ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tre Mig russi invadono lo spazio aereo estone. Il governo di Tallin: «Incidente senza precedenti» - Nuove sanzioni dell'Ue a Putin: "Chiudiamo i rubinetti del gas", ma 8 Paesi ne comprano ancora - Salvini: "Israele ha diritto di difendersi", il Pd: "Parole gravi"- Mappa della ricchezza, in Italia 472.000 paperoni - L'esercito israeliano: "Circa metà dei palestinesi è fuggita da Gaza"- Trump a Starmer: "Deluso da Putin, ma non voglio la guerra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Esplosione nel Casertano in un'azienda di rifiuti: tre morti, si cerca un disperso -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA In nero 4 lavoratori su 10, sospesa attività di ristorazione- Auto si schianta contro cervo, animale morto nell'Aquilano - Italiano arrestato in Ecuador per legami con la mafia albanese - "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Empoli: all’Adriatico l’ultima vittoria sui toscani risale al 2011 - Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo. A batterlo il portoghese Pichardo - Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

AREE INTERNE, ALL’INCONTRO DI ALI AD ATESSA I DATI: “OLTRE 200 COMUNI COINVOLTI, PARTITA CHIAVE PER L’ABRUZZO”

ATESSA - " Sono 202 i Comuni abruzzesi, circa due terzi del totale, che ricadono nelle aree interne, in base alla classificazione della...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 8 novembre 2013

TORNA IL WEEK END DELL'AMORE A SULMONA IL 7 E 8 DICEMBRE

SULMONA - Torna il 7 e 8 Dicembre 2013 l’evento“Ars, Eros, Cibus, Sulmona si veste d'amore",  giunto alla terza edizione, organizzato da Fabbricacultura, su progetto della CCIAA dell’Aquila.Un programma che quest’anno fa un salto di qualità coinvolgendo anche i Comuni dell’area peligna e subequana e della valle del Sagittario, i quali proporranno spettacoli e manifestazioni legati alle loropeculiarità e tradizioni. In particolare i paesi che aderiscono alla Dmc, società consortile chiamata "Terre d'Amore in Abruzzo", l
’ambiziosa iniziativa tesa a creare un sistema virtuoso per la promozione turistica del territorio. Il consorzio unisce le varie realtà attraverso la forza di un’ equipe professionale e competente, i prodotti e le risorse del centro Abruzzo. Come sempre motore della manifestazione sarà l’amore, legato alla figura del poeta Ovidio, a cui Sulmona ha dato i natali. Filo conduttore la coppia, in tutte le sue espressioni, intorno alla quale ruoterà l’intero programma ricco di appuntamenti culturali e enogastronomici, caratterizzati dalla combinazione particolare della tipicità di prodotti, come confetto e aglio rosso, e le risorse culturali e i beni monumentali della città. Scenario del cartellone il centro storico e i cortili dei più antichi palazzi; ma sarà coinvolta anche la periferia con iniziative originali e sorprese capaci di suscitare interesse e curiosità.  Saranno riesumati riti legati alla tradizione popolare e alle antiche leggende locali in occasione di un evento che riporterà all’originario splendore uno dei monumenti che ben si sposa con il tema dell’amore.Una due giorni che non lascerà respiro con proposte dal mattino fino a notte fonda: mercatini a tema itineranti, banchetti afrodisiaci, mostre culturali, concerti, singolari momenti che offriranno la possibilità di conoscere in modo innovativo gli angoli più suggestivi della città. E ancora concorsi per immagini e poesie sul tema dell’amore, caccia al tesoro, degustazioni di vini, confetti e prodotti tipici.“Quest’anno avremo la collaborazione di un partner importante, con cui stiamo organizzando un evento di cui si parlerà a lungo” ha annunciato la presidente di Fabbricacultura, Anna Berghella, “Abbiamo pensato di coinvolgere i Comuni del circondario con l’intenzione di fare squadra per valorizzare le potenzialità turistiche e culturali del centro Abruzzo. Un progetto voluto dalla Camera di Commercio dell'Aquila finalizzato a creare una straordinaria occasione per promuovere il territorio tutti insieme utilizzando il tema dell'amore scavalcando i confini regionali. Gli operatori economici e culturali e imprenditori dei Comuni della Dmc" conclude la presidente "che sono interessati a creare, a presentare nuovi prodotti, con nuove idee, potranno agganciarsi al nostro evento, a costo zero".



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina