ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione - Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus si schianta contro una fermata a Stoccolma, tre morti. Si ipotizza un malore dell'autista

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri - Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

ASSEMBLEA DI CONFAGRICOLTURA L’AQUILA, PARTECIPAZIONE RECORD E UN SEGNALE CHIARO ALLE ISTITUZIONI

L'AQUILA - "L’assemblea dei soci di Confagricoltura L’Aquila, svoltasi il 12 novembre all’Hotel Canadian, ha registrato una parteci...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 7 novembre 2013

MELILLA (SEL) PRESENTA INTERPELLANZA SU METANODOTTO E CENTRALE DI COMPRESSIONE

ROMA - Il deputato del Sel Gianni Melilla ha presentato una interpellanza su metanodotto Rete Adriatica e centrale di compressione e spinta di Sulmona."Ho presentato una interpellanza ai Ministri dell'Ambiente e dello Sviluppo Economico al fine di: 1) revocare i  decreti ministeriali relativi al metanodotto Rete Adriatica e alla costruzione della Centrale di compressione e spinta della Snam a Sulmona stante la palese violazione delle disposizioni comunitarie e nazionali che impongono la valutazione complessiva degli interventi proposti ;2) revocare l'impugnativa da parte del Governo della legge della Regione Abruzzo n 14 del 7 giugno 2013 per l'assoluta irragionevolezza di questa scelta avendo la Regione Abruzzo recepito una prescrizione della commissione nazionale VIA in merito alla necessità di studi sismici di dettaglio, in una zona ad alto rischio sismico come è Sulmona nel quadro della catena montuosa degli Appennini Abruzzesi;
3) fermare ogni procedura autorizzativa in atto e disporre, come peraltro deciso dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati con una risoluzione approvata alla unanimità nel 2011, la modifica del tracciato escludendo la dorsale appennica.
A Sulmona la SNAM prevede la costruzione di una centrale di  compressione e spinta su una superficie di circa 12 ettari, con 3 turbo compressori alimentati a gas di 11 megawatt termici, un camino alto 14 metri e tre caldaie con camini alti 6,5 metri.
Il metanodotto e la Centrale si collocano in un'area ad alto rischio sismico nei pressi della faglia attiva del Monte Morrone. Il sito è incompatibile con il PRG di Sulmona che prevede una zona a verde agricolo escludendo ogni impianto industriale.
Inoltre la Centrale sarebbe in un contesto ambientale di grande pregio naturalistico, praticamente la porta d'accesso al Parco Nazionale della Majella-Morrone, su cui poggiano tanti progetti di sviluppo turistico in una zona tra le più depresse dal punto di vista occupazionale d'Abruzzo.
Gli Enti Locali e la Regione Abruzzo hanno manifestato netta contrarietà a questo progetto, in piena sintonia con un grande movimento sociale e dei cittadini, di cui oggi ho incontrato a Roma , presso la Camera dei Deputati, alcuni rappresentanti..
Di qui la mia iniziativa parlamentare a supporto  della mobilitazione degli Enti Locali e della popolazione .

                    GIANNI MELILLA, deputato SEL


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina