"Gli ex lavoratori della Sitindustrie, Cosmo e Crodo, sono stati chiamati a svolgere questa attività per il comune di Sulmona per 5 mesi e non hanno risposto a nessun bando"hanno spiegato i lavoratori che in sostanza chiedono di aumentare di alcune ore settimanali l'orario di lavoro e che il comune corrisponda la quota relativa. "Non costerebbe molto"hanno detto gli interessati."Si parla di circa
4000 euro in piu' al mese per tutti gli Lsu, una integrazione di 400 euro mensili per ciascuno di noi"hanno aggiunto."In un bilancio di milioni di euro, non si riescono a trovare 4000 euro per noi"hanno detto."Noi non siamo lavoratori di serie B.Qui in comune sappiamo che ci sono altri lavoratori Lsu che hanno questa integrazione di orario, perchè noi no!"hanno sottolineato a gran voce.Nei corridori, prima dell'incontro con il Sindaco, era presente anche l'assessore al Bilancio Tonio Iudiciani, che parlando con i lavoratori ha messo in evidenza la scarsità di fondi da parte del Comune."Il bilancio 2013 si chiude con l'assestamento il 30 novembre e già qui abbiamo problemi per le ristrettezze finanziarie.A gennaio si comincerà a mettere mano sul prossimo bilancio e in quella fase si vedrà cosa fare"ha spiegato Iudiciani.All’incontro ha preso parte anche Dante Carrabia(Fim-Cisl).Il Sindaco poi nella riunione successiva ha ascoltato le richieste dei lavoratori e si è ripromesso di occuparsi della problematica nella prossima riunione di giunta.Venerdi' prossimo alla stessa ora ci sarà un ulteriore incontro tra gli Lsu e il Sindaco sempre a Palazzo San Francesco.