SULMONA - "Il grido di protesta e di dolore che si è sollevato dall’Assemblea riunita alle Terme Alte di Rivisondoli, merita tutta l’attenzione possibile dei nostri politici locali e regionali affinché si facciano sentire a Roma" si legge in una nota giunta in redazione a firma del presidente dell'Associazione Insieme per il Centro Abruzzo Antonio Ruffini."Non è, infatti, con i “numeri” che si devono prendere certe decisioni perché, diversamente, non avremmo bisogno dei “signori” della Politica, ma sarebbero sufficienti dei semplici ragionieri.Che la ferrovia Sulmona-Carpinone non sia economica, dal punto di vista commerciale, lo sanno tutti.
Ciò che, invece, dovrebbero sapere, coloro che “decidono” il futuro di questa regione, o il futuro di questo territorio, è che la ferrovia Sulmona-Carpinone serve come “attrattore” turistico.
Come tale, pertanto, contribuirebbe a riattivare l’economia attraverso l’indotto che consentirebbe lo sviluppo necessario a superare l’attuale stato di crisi e, di conseguenza, a ricreare l’occupazione.
L’Associazione Culturale “Insieme per il Centro Abruzzo”, pur condividendo tutte le iniziative delle altre associazioni presenti all’Assemblea, propone di interessare il FAI (Fondo Ambiente Italia) per cercare di farla inserire tra i beni del patrimonio ambientale nazionale.
Non è possibile che un tale capolavoro dell’ingegno italiano vada perso solo per l’ottusità degli attuali politici e dei dirigenti di RFI, in primis l’Amministratore Delegato Moretti.
Peggio, ancora, è che le risorse economiche impegnate per lo sviluppo del territorio e la sua salvaguardia e valorizzazione vengano, invece, utilizzate per altri scopi, così come è stato più volte ribadito durante i lavori dell’Assemblea.
Occorre, pertanto, sostenere la società Sangritana e gli altri soggetti imprenditoriali privati che si sono dichiarati disponibili a rilevare e a gestire la ferrovia Sulmona-Carpinone per ridare una speranza alla popolazione del Centro Abruzzo".
IL PRESIDENTE
Antonio Ruffini
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
EMESSO DAL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY UN FRANCOBOLLO APPARTENENTE ALLA SERIE TEMATICA “LE ECCELLENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO” DEDICATO A PALAZZO DE SANCTIS A LETTOMANOPPELLO
LETTOMANOPPELLO - "Poste Italiane comunica che oggi 12 luglio 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fran...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO