
Il suggestivo centro termale sarà, infatti, la sede dell’International Wolf Congress. Una tre giorni – dal 6 all’8 novembre - di lavoro e di confronto tecnico-scientifico sulla gestione del lupo in tutto il mondo. Sono attesi i più noti ricercatori, biologi, naturalisti, veterinari, provenienti dagli Stati Uniti, dal Canada e da 10 diversi Paesi Europei.Si tratta di un meeting epocale: dopo circa 40 anni dall’emanazione delle prime leggi di tutela del Lupo in Italia, e dopo una fase storica di grandi cambiamenti ecologici nei territori non solo appenninici, ma anche di molti Paesi europei, nella quale i lupi sono tornati a colonizzare ampie aree montane e non solo, i ricercatori che da anni, in più parti del mondo lavorano su questa specie si ritroveranno per discutere dei problemi comuni e delle prospettive future di studio e di gestione.
Le iscrizioni al Congresso sono aperte fino al prossimo 14 Ottobre. Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale dell’ente Parco www.parcomajella.it