ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Gli Usa pronti a offrire intelligence e difesa aerea a Kiev nel dopoguerra"- Niente tregua, Netanyahu non cede alle proteste: "Avanti con l'offensiva su Gaza City"- Sinner parte bene, Kopriva cede in tre set. "Sono contento di stare di nuovo bene"- Fermato un 26enne per lo stupro in un parco di Roma: "Ero drogato"- L'Ue: "Inaccettabile l'uccisione di giornalisti a Gaza". Netanyahu convoca il gabinetto di sicurezza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il 3 gennaio all'Aquila la fiamma olimpica di Milano-Cortina - Scossa nella notte avvertita nell'Aquilano a Poggio Picenze -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” - Pescara calcio: ultima settimana di mercato, Dagasso convocato in Under 21 - Pescara calcio: Chiesta la disponibilità del Patini di Castel di Sangro, la casa estiva del Napoli. Ed è subito arrivato l'ok del sindaco Angelo Caruso - Pescara calcio: sabato prossimo prima trasferta, biancazzurri di scena a Mantova -

IN PRIMO PIANO

731ª PERDONANZA CELESTINIANA L’AQUILA SUONA 27 AGOSTO CENTRO STORICO DALLE 20

L'AQUILA - "Nell’ambito della 731ma Perdonanza Celestiniana, manifestazione dichiarata Patrimonio Immateriale Culturale dell’Umanit...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 11 ottobre 2013

OFFICINA DEI SAPORI, PREMIATI I VINCITORI CORSO PIZZAIOLO

SULMONA - Per i 15 allievi iscritti  questa mattina si è svolto l'esame finale con la consegna degli attestati rilasciati dalla “Scuola dei Maestri del Gusto” di Sulmona, Scuola di valore nazionale ed internazionale. La professione del Pizzaiolo, infatti, è quella tra le più richieste nel settore dell’alimentazione; un motivo in più, per l’Officina dei Sapori, di continuare con la sua offerta formativa con l’obiettivo di plasmare una figura dai maggiori risvolti occupazionali in un Paese come l’Italia che ha bisogno ancora di oltre seimila addetti nel settore di riferimento.
I neo pizzaioli sono stati giudicati da una qualificata giuria presieduta dalla Dottoressa Anna Grazia Valdo, Assessore al Comune di Sulmona e composta anche da Marisa Angela Iezzi, Paolo Tella e Pietro Leonarduzzi, Vice Presidenti della Confesercenti della Provincia dell’Aquila e da Vincenzo Caponio, membro della Giunta della stessa organizzazione professionale.Per l'occassione c'è da registarre una novità per il corso, che ha visto il primo classificato Kevin Magnalardi di Roccacasale, col la "pizza delle fate", ricevere dalle mani del presidente della giuria l'assessore Anna Grazia Valdo il diploma dell'Officina dei

Sapori.Gli altri neo pizzaioli sono Fabrizio Centofanti di Sulmona, Umberto Chirico Cerhio (AQ), Andrea D'Amore Morino (AQ), Simone De Meis Sulmona, Filippo Di Cosmo Sant'Eufemia a Majella (PE), Matteo Di Rocco Introdacqua (AQ), Ely Manel Fall Sulmona, Francesca Lionetti Avezzano, Giovanni Manini Roccacasale, Antonio Pisone Pacentro, Alex Salvatore Introdacqua, Rubia Trini Sulmona e Luigi Vitelli Avezzano."E' la prima volta che visito questa scuola e sono rimasta veramente colpita dalla struttura, da come è impostata con un laboratorio attrezzatissimo" ha detto Angela Marisa Iezzi vice presidente Confesercenti Provincia dell'Aquila." Questi ragazzi hanno veramente l'oportunità di imparare, perchè la scuola ha messo a disposizione tutto ciò che necessita per la loro formazione"ha sottolienato la Iezzi. L’offerta formativa è in linea con la grande richiesta di impiego di operatori qualificati; gli allievi che riceveranno l’attestato di frequenza, con le competenze e le conoscenze acquisite, potranno inserirsi
tranquillamente in un ambiente produttivo; avranno la possibilità di affinare le esperienze lavorativa ampliando le loro conoscenze operando in un contesto che non conosce crisi.Il Corso, interamente con le “mani in pasta”, ha preparato nuovi pizzaioli, di età tra i 19 e i 46 anni; tra loro figurano disoccupati, ma anche chi, temendo di essere espulso dal mercato del lavoro di lavoro, si sta creando una valida alternativa.Gli allievi sono tutti partiti da zero; ma hanno dimostrato grandi doti di apprendimento. Il Corso ha dato risalto anche alla fantasia in fatto di farcitura, il tutto conservando quell’equilibrio necessario per una pizza eccellente.

Marisa Angela Iezzi e Angelo Pellegrino

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-