ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue: "Inaccettabile l'uccisione di giornalisti a Gaza". Netanyahu convoca il gabinetto di sicurezza - Nuovi attacchi a Gaza, 24 morti. Mobilitazione per gli ostaggi, autostrada bloccata a Tel Aviv - Tajani, Salvini? La politica estera spetta a me e alla premier - Il tycoon parla con Putin e attacca: "Basta soldi a Kiev, Zelensky è un venditore"- Trump caccia la governatrice Lisa Cook dalla Fed -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Scossa nella notte avvertita nell'Aquilano a Poggio Picenze - Lascia aperto il gas per uccidere la moglie, arrestato 75enne -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” - Pescara calcio: ultima settimana di mercato, Dagasso convocato in Under 21 - Pescara calcio: Chiesta la disponibilità del Patini di Castel di Sangro, la casa estiva del Napoli. Ed è subito arrivato l'ok del sindaco Angelo Caruso - Pescara calcio: sabato prossimo prima trasferta, biancazzurri di scena a Mantova -

IN PRIMO PIANO

ANTONIO DI MARCO: "EMERGENZA FARMACI ALL'EMATOLOGIA DI PESCARA: SERVE UNA STRATEGIA ORGANIZZATIVA CHE NON METTA IN DIFFICOLTÀ NÉ I MALATI E NÉ I REPARTI, SPECIE QUELLI SENSIBILI"

PESCARA - " Dopo le segnalazioni sulla mancanza di farmaci alla Asl di Chieti, un nuovo e grave caso di carenza mette in difficoltà l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 11 ottobre 2013

AL VIA "SY_CULTOUR" TURISMO E CULTURA PER SVILUPPO AREE RURALI

SECINARO - Turismo e Cultura per lo Sviluppo delle aree rurali del Sud Est Europeo. Incontro internazione in Grecia (Heraklion-Creta) dal 16 al 18 ottobre. L’Italia rappresentata dalla Provincia Autonoma di Trento, dalla Comunità Montana Sirentina (Abruzzo)  e dall’Istituto Nazionale di Economia Agraria.L'Unione Europea, nell'ambito del Programma di Cooperazione Transnazionale del Sud Est Europa, al fine di generare reddito e nuove opportunità di lavoro nelle aree rurali, ha finanziato un Progetto sperimentale denominato ''SY_CULTour'' che punta alla sinergia fra Turismo e Cultura, quali risorse strategiche per lo sviluppo socioeconomico del territorio.
Il progetto SY_CULTour unisce partner provenienti da sei paesi del Sud Est Europeo.Il progetto iniziato nel 2011 terminerà agli inizi del 2014. L’obiettivo è quello di migliorare la gestione dei valori culturali nelle aree rurali per contribuirne allo sviluppo economico e sociale, poiché tali territori sono notoriamente penalizzati rispetto alle aree più urbanizzate meglio posizionate e collegate

geograficamente. Le modalità per raggiungere tale obiettivo si processa attraverso lo sviluppo, l’applicazione e la promozione di una metodologia comune, per la gestione dei valori culturali nelle aree rurali che coinvolga i principali stakeholders. L'applicazione di questa metodologia contribuisce a creare nuove destinazioni turistiche in quelle aree rurali non di massa, ad alto valore ambientale ma con valori potenziali economici ancora inespressi, per generare reddito e nuove opportunità di lavoro. Tale metodologia sperimentata in diverse zone pilota, tra cui il territorio della Comunità Montana Sirentina (Ecomuseo d’Abruzzo www.ecomusei.net ), ricadente nel Parco Regionale Sirente Velino con i suoi 16 comuni, consentirà la creazione di reti intersettoriali che includeranno le istituzioni locali, regionali e nazionali (Comuni, Parchi, Provincia, Regione, Ministero Beni Culturali ed Ambientali) e tutti gli operatori del settore turistico-culturale interessati (aziende ed associazioni).

Le esperienze acquisite nelle varie aree pilota daranno luogo a una proposta comune, una metodologia, utilizzando un marchio europeo delle destinazioni turistiche culturali sostenibili, supportato dal Network del Turismo Culturale Europeo. Ciò verrà facilitato dalla creazione di una “Camera Virtuale” per la promozione della comune metodologia e il relativo trasferimento alle altre aree rurali all’interno dell'area del Sud Est Europeo. La Camera sarà un organo di consulenza per coloro che operano nel turismo e funzionerà attraverso una piattaforma internet dove le aree rurali potranno scambiarsi esperienze e buone pratiche nella gestione dei valori culturali.

Per migliorare le politiche riguardanti la gestione dei valori culturali, la comune metodologia sarà disseminata tra amministratori e politici (policy makers) nella forma di raccomandazioni per la creazione di politiche e linee guida prodotte e a livello locale, regionale e nazionale, finalizzate ad assicurare stabilità economica, connessa alla preservazione di valori culturali, con particolare riferimento al reddito relativo al settore turistico.

L’incontro di Creta, organizzato dalla locale Camera di Commercio e dell’Industria, partner del progetto, come da programma, rappresenta pertanto una tappa importante di questo percorso, poiché servirà ai vari partner del progetto a fare il punto, confrontando le varie esperienze e a farne un resoconto.

La Comunità Montana Sirentina, per la partecipazione al progetto e per tutte le procedure previste, è seguita e coordinata da professionisti esterni, esperti in progettazione europea e nella realizzazione della stessa, appositamente incaricati.






CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-