ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Paura a Pantelleria, incidente alle Frecce tricolori all'aeroporto Un pilota ferito in ospedale - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria - Friedrich Merz eletto cancelliere al secondo turno. Nel primo tradito da 18 franchi tiratori - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara - Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

PIETRUCCI: "IL GASDOTTO SNAM È INUTILE E PERICOLOSO. IL CONSIGLIO REGIONALE ASCOLTI ASSOCIAZIONI E CITTADINI E CONFERMI LA CONTRARIETÀ A QUEST’OPERA"

L'AQUILA - " La questione SNAM è tornata oggi all’esame del Consiglio regionale con la Risoluzione del consigliere Pietrucci (PD) c...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 3 ottobre 2013

"L'OBOLO DELLA VEDOVA"SULMONA E LA SOLIDARIETA' AI TEMPI DEL VAJONT

SULMONA - Mercoledì 9 ottobre prossimo ricorre il 50° anniversario della tragedia del Vajont.Quella sera, una frana di enormi dimensioni si staccò dal monte Toc e precipitò nel bacino artificiale sottostante in cui si raccoglievano le acque del torrente Vajont. L’onda provocata dalla frana si riversò a valle a grande velocità senza lasciare scampo ai paesi sottostanti. Morirono 2000 persone.Come sempre, l’Italia della gente comune si mobilitò nel prestare soccorso e assistenza, e la nostra Città non fu da meno.
 Il processo fu celebrato poi nel Tribunale dell’Aquila e pochi anni fa, trascorso il necessario tempo di deposito, tutti i fascicoli dell’istruttoria sono stati versati nell’Archivio di Stato dell’Aquila.

Con questa manifestazione l’Archivio di Stato di Sulmona vuole rendere omaggio e riverenza a quelle povere vittime attraverso la spontanea e vasta solidarietà dimostrata allora dai nostri concittadini, a tutti i livelli. Una mostra documentaria, curata da Beatrice Ricottilli, testimonierà proprio questo.
Interverranno:
 il dott. Paolo Buonora, direttore dell’Archivio di Stato dell’Aquila;
la dott.ssa Daniela Nardecchia, archivista, che descriverà le carte processuali illustrandone il contenuto;
la dott.ssa Micaela Coletti, Presidente del Comitato Sopravvissuti Vajont, scampata fortunosamente alla tragedia;
la dott.ssa Rossella D’Angelo, presidente del Comitato locale della Croce Rossa Italiana che, all’epoca, fornì un grande contributo assistenziale;
Il Sindaco di Sulmona, dott. Giuseppe Ranalli, e il Sindaco di Lettomanoppello, dott. Nino Domenico Di Pietrantonio, con una rappresentanza dei minatori di Palombaro che parteciparono alla costruzione della diga;
Andrea Giampietro leggerà alcuni brani del libro di Tina Merlin “Sulla pelle viva”.

In ricordo della tragedia è stata istituita, per il 9 ottobre, la “Giornata Nazionale in memoria delle Vittime dei disastri ambientali e industriali”.

La manifestazione si terrà mercoledì 9 ottobre prossimo alle ore 17 presso la sala conferenze dell’Archivio di Stato di Sulmona, in Viale S. Antonio n° 30 (ex Convento degli Zoccolanti).



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-