PACENTRO - Torna domenica 8 Settembre a partire dalle ore 18.00, la 563^ edizione della Corsa degli Zingari a Pacentro.L'evento è stato presentato ieri in conferenza stampa dai promotori dell'iniziativa, Sante Giampietro Presidente Associazione Culturale Corsa degli Zingari, dal Vice Adriano Mariani e da Enzo Battaglini del Direttivo dell'Associazione.Il professore Raffaele Santini, pacentrano doc, ha ripercorso la storia della manifestazione e del culto religioso della corsa, che trae le sue origini dalla Madonna di Loreto."Corsa è culto sono inscindibili, cosi' come sono nati, devono proseguire nel tempo"ha detto Santini."
La Corsa Degli Zingari di Pacentro è un patrimonio del paese, ma anche dell'intero Abruzzo.Chi partecipa è animato da uno spirito religioso e da pura devozione e non da esaltazione mistica, come alcuni hanno riportato."La corsa rappresenta l'amore della storia e delle proprie radici"ha aggiunto Santini."Bisogna mantenere queste tradizioni, valorizzarle e farle conoscere nell'aspetto
La plurisecolare corsa prenderà il via da località Pietra Spaccata e seguirà un percorso di 800 metri, metà in salita e metà in discesa, che condurrà alla chiesetta della Madonna di Loreto. I concorrenti detti 'zingareun' percorreranno il tragitto sterrato a piedi nudi, tra pietre aguzze e rovi, come tradizione vuole e dopo circa 4 minuti completeranno la loro corsa. Una volte giunti all'arrivo, volontari della Croce Rossa si prenderanno cura delle ferite riportate.
Nel primo pomeriggio alle ore 17.00 si terrà la corsa dei 'zingarej', ragazzi sotto i 12 anni che aspirano ad entrare nella competizione dei grandi.Alle ore 18.00 ci saranno i fuochi pirotecnici in località fiume Vella.Alle ore 18.30 la partenza della corsa dal colle degli Ardinghi.Alle ore 19.00 il lancio della mongolfiera e la sfilata del vincitore accompagnato dalla banda di Villetta Barrea.Alle ore 21.00 la premiazione della corsa.
Programma Corsa degli Zingari 2013
Sabato 7 Settembre
Ore 18.00 – Concerto in Piazza Umberto I
Ore 20.00 – Apertura degli stand gastronomici
Ore 20.30 – Concerto della Banda Nazionale dei Vigili del Fuoco
Domenica 8 Settembre
Ore 17.00 – Partenza della corsa degli Zingarej
Ore 18.00 – Fuochi pirotecnici presso il Fiume Vella
Ore 18.30 – Partenza della corsa degli Zingari
Ore 19.00 – Volo della Mongolfiera e sfilata del vincitore
Ore 21.00 – Cerimonia di premiazione
Ore 22.00 – Spettacoli di cabaret di Gianluca Fubelli, comico dei I Turbolenti