ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: "La Russia usa armi chimiche". Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni Ue a Mosca - Trump: "Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin". Il Cremlino: "Avanti con la guerra"- Kallas: "Spero oggi o domani le nuove sanzioni alla Russia"- Intercettati 55 droni ucraini nella notte. Bombe russe su Kharkiv. Lavrov incontra Xi a Pechino -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Verso la Cittadella della cultura, progetto strategico a Teramo- Elezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato - Incidente mortale a L’Aquila, la vittima è una donna di 55 anni - Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo- Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

IL WEEKEND DELLA XXIII GIOSTRA D'EUROPA

SULMONA - " Ai nastri di partenza la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 23 settembre 2013

"BODY PAINTING" PERFORMANCE DELL'ARTISTA FORMICHETTI INSIEME ALLA PALLAVOLISTA TEREZA ROSSI

PRATOLA PELIGNA - Nello scorso weekend l'artista pratolano Silvio Formichetti, presso il proprio studio di Pratola, si è esibito in una delle sue più riuscite performance artistiche di body painting.Per l'occasione è stato girato dal regista Claudio del Signore (Rai Report) un videoclip, che sarà presentato il 5 Novembre 2013 presso il Parlamento Europeo a Bruxelles in occasione della mostra "Sentieri dell'anima".Protagonista la giocatrice di pallavolo Tereza Matuszkova Rossi, nativa di Ostrava (Repubblica Ceca) classe 1982.
La pallavolista ceca, 1.92 di altezza, sposata da tre anni con Daneiele Rossi, anche lui pallovolista di Raiano, ha giocato in Corea del Sud, Tunisia, Francia, Polonia,
la performance di Formichetti ripresa dal regista Del Signore
per lei precedenti esperienze a Roma, Busto Arsizio, Pavia e Modena, nello scorso anno in Turchia a Istambul nelle file del Besiktas.Una performance che ha visto impegnato l'artsita pratolano Formichetti  cimentarsi  in un live body painting diretto dal regista Del Signore.Ad affiancarlo in questa azione artistica sono state la moglie la figlia e gli amici.Un evento unico nato dalla collaborazione fra un pittore, creatore e la bella giocatrice ceca, che ha messo per la prima volta al centro dei suoi interventi, in modo scherzoso, il suo corpo e la profondità del suo essere.Al termine è venuta fuori una originale creazione artistica,  che pare addirittura dissolversi e diventare tutt'uno con lo sfondo.












Tereza e Silvio prima della performance

Tereza Matuszkova Rossi



Silvio Formichetti nasce nel 1969 a Pratola Peligna (Aq). I primi lavori ritraggono nudi femminili e paesaggi dell’entroterra abruzzese. L’interesse per la pittura informale arriva a metà degli anni novanta. Si avvicina a Pollock, l’Action Painting americana e a Dova, Afro, Vedova e Hans Hartung.
Nel 1999 passa all’astrattismo segnico e gestuale e nel 2011 viene invitato alla 54° Biennale di Venezia – padiglione Italia a cura di Vittorio Sgarbi. In Italia tra le sue esposizioni si segnalano: “XXVI rassegna internazionale d’Arte Contemporanea” di Sulmona (1999); personale al Palazzetto dei Nobili dell’Aquila, catalogo a cura di Carlo  Fabrizio Carli e XXX edizione  della “Rassegna internazionale d’arte di Sulmona” (2003); Museo nazionale d’Abruzzo de L’Aquila a cura di Leo Strozzieri e Pierpaolo Bellucci e Museo Diocesano “Francesco Gonzaga” di Mantova, a cura di Maurizio Gioia e Carlo Micheli (2007); Museo Michetti di Francavilla al Mare, con testi critici di Silvia Pegoraro e XIII Biennale Stauròs d’arte sacra, Museo di San Gabriele, Isola del Gran Sasso (2008); “Cromofobie”, Ex Aurum di Pescara a cura di Silvia Pegoraro  (2009); nel 2010 al Museo Colonna di Pescara, le sue opere vengono accostate a quelle di Mario Schifano nella mostra “Silvio Formichetti – Mario Schifano. Buio. Il confine del colore” a cura di Luca Beatrice.

Il progetto espositivo con il critico d’arte Luca Tommasi avviene nel 2006: le opere di Silvio Formichetti vengono esposte al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali di Roma e nel 2007 presso il Refettorio quattrocentesco del Museo Nazionale del Palazzo di Venezia a Roma.

Nell’estate 2010 realizza presso il Museo Civico di Sulmona la mostra “Icone dell’invisibile” a cura di Silvia Pegoraro.

Sempre nel 2010 realizza la personale dal titolo “Labirinti dell’anima” presso lo spazio del Palazzo Guicciardini della Provincia di Milano nel capoluogo lombardo con testi critici a cura di Giovanni Faccenda .

IL 2011 lo vede impegnato, nella personale al Chiostro del Bramante di Roma  “Dialogo con l’infinito” a cura di Giovanni Faccenda, successivamente ad Albenga nel prestigioso contesto del Palazzo oddo con una personale curata da Paolo Levi dal titolo Alfabeti dell’anima.

Nel 2012, alla Galleria Opus di Grottammare (Ap) The Big Rip, a cura di Giarmmando Di Marti, successivamente a Cassino (Fr) nel contesto del Teatro Manzoni presenta la personale dal titolo “Succisa Virescit”, a cura di Simona Pace e Roberto Franco. La mostra racconta le atrocità della seconda guerra mondiale vissute nella cittadina laziale con i bombardamenti e la ricostruzione.

Silvio Formichetti inaugura infine a Sofia (Bulgaria) nel mese di Giugno, presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna, la personale dal titolo “Bulgare Visioni ed a Varna (Bulgaria) presso la Graffity Art Gallery la personale “Architetture Cromatiche” a cura dell’Istituto Italiano di Cultura.


Tereza Matuszková inizia la propria carriera pallavolistica professionale nel 2002 giocando nel NH Ostrava, squadra della sua città natale. Nel 2003 si trasferisce in Francia nel massimo campionato, dove restera per tre anni: per due stagioni indossa la maglia del VBC Riom, club con il quale nel primo anno di permanenza raggiunge il terzo posto in campionato; nella stazione 2005-06 viene ingaggiata dall'Union Stade Français, squadra neopromossa in Pro A.
Nella stagione 2006-07 si trasferisce nello Stowarzyszenie Siatkówki Kaliskiej Calisia Kalisz, squadra che milita nel massimo campionato polacco e dove vince anche i suoi primi trofei come la Coppa di Polonia e lo scudetto. Si è ritaglia il proprio spazio anche nella nazionale ceca con la quale partecipa agli campionato europeo 2007.

Nel 2007 arriva in Italia indossando la maglia di Roma in serie A2: seppur la squadra disputa un campionato di media classifica, Tereza riesce a mettersi ben in luce, ottenendo a fine stagione un risultato di 473 punti realizzati, seconda realizzatrice della squadra dopo Mariann Nagy. Nella stagione 2008-2009 viene acquistata da Busto Arsizio, in serie A1, con il quale disputa un campionato in crescendo: con la squadra arriva al quarto posto in campionato, conquistando per la prima volta l'accesso ad una competizione europea. Nella stagione 2009-10 lascia la squadra bustocca per diventare opposto titolare nella Pallavolo Villanterio di Pavia.

Nella stagione 2010-11 viene ingaggiata dalla neo-promossa Universal Volley Femminile Modena infortunandosi però a metà stagione. Nell'annata 2011-12 va a giocare nel campionato sudcoreano con la squadra del GS Caltex Seoul KÍXX Volleyball Team. Nella stagione 2012-13 torna in Italia, ingaggiata dal Crema Volley, tuttavia, a metà annata, a causa dei problemi societari, viene ceduta alla squadra turca del Beşiktaş Jimnastik Kulübü.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-