ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 3 agosto 2013

TORNA FRUIBILE A CANSANO IL PARCO ARCHEOLOGICO OCRITICUM

CANSANO - Il Parco Archeologico e il Centro di Documentazione e Visita di Ocriticum affidato mediante
convenzione dal Ministero per i beni culturali – Soprintendenza per i beni archeologici dell’Abruzzo al Comune di Cansano, torna ad essere fruibile dal 4 agosto per il pubblico locale e per i turisti a cura del nuovo gestore, la Aprutium Società Cooperativa di Sulmona.Il parco, inserito in un contesto naturalistico di grande effetto, con la Maiella che fa da sfondo, è costituito da un'area sacra recintata con i resti di tre templi: il tempio italico dedicato ad Ercole, il tempio romano dedicato a Giove
e il piccolo tempio delle divinità femminili Cerere e Venere. Nelle aree limitrofe sono state riportati alla luce numerosi altri resti relativi a strutture protostoriche, a edifici con funzione abitativa o produttiva di epoca romana e tardoantica, come l’ impianto per la produzione della calce. Parte dei reperti rinvenuti durante le numerose campagne di scavo (dal 1994 al 2005) condotte dalla Soprintendenza per i beni archeologici dell'Abruzzo, sono conservati ed esposti nel centro di documentazione e visita sito nella piazza del paese di Cansano. Si possono osservare statuine fittili rappresentanti divinità femminili, bovini, testine e statue di fedeli, piccoli oggetti di uso femminile (balsamari in vetro e terracotta per unguenti e profumi), oggetti di uso quotidiano, come pesi da telaio, fuseruole, aghi in bronzo, lucerne, chiavi in ferro, pedine da gioco e molto altro. Il resto dei rinvenimenti è esposto nel Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo  a Chieti e nel Museo Archeologico di Sulmona.
Una sezione del Centro di documentazione ospita la Collezione di documenti ed immagini sul fenomeno dell'emigrazione che tanta parte ha avuto nella storia di Cansano e di molti altri paesi italiani tra il XIX e il XX secolo, donata dal cansanese Comandante Generale della Guardia di Finanza, Nino Di Paolo.
Di seguito viene riportato il programma degli eventi e delle attività organizzate per il mese di agosto, con gli orari di apertura del centro e i riferimenti per info e prenotazioni.

Aprutium Società Cooperativa
Centro di documentazione e visita di Ocriticum
Programma  agosto 2013

domenica 4 agosto – Area archeologica di Ocriticum e centro di documentazione e visita (a cura di Aprutium Soc. Coop.)
Visite guidate gratuite al centro di documentazione e sull'area archeologica - ore 10,30 – 11,30

mercoledì 7 agosto – Centro di documentazione e visita (a cura di Aprutium Soc. Coop.) Ore 18,00
Inaugurazione della mostra "COSTRUTTIVA" dell'artista italo-venezuelanoTulio Peraza.

giovedì 8 agosto – Centro di documentazione e visita. Ore 21,30
Recital: Massimo Coccia, pianista. Musiche di Beethoven, Schubert e Chopin.

venerdì 9 agosto - Area archeologica di Ocriticum (a cura di Aprutium Soc. Coop.) – "Alla scoperta delle erbe di Ocriticum" - laboratorio di pratica erboristica,  su prenotazione.

sabato 10 agosto - Centro di documentazione e visita (a cura di Aprutium Soc. Coop.)  – ore 17,00
Conferenza del dott. Gianfranco Mieli (direttore del Museo Regionale dell'Emigrante di Introdacqua – Pascal D'Angelo) dal titolo "La' in mezzo al mar...storie di marinai, piroscafi, emigranti".  Interverrà il Comandante Generale Nino Di Paolo. Segue visita guidata.

domenica 11 agosto - Area archeologica di Ocriticum (a cura di Aprutium Soc. Coop.) ore 17,30 .
Visita guidata all'area archeologica di Ocriticum.

martedì 13 agosto – Centro di documentazione e visita – ore 18,00.
"Memorie" – Intervista al Gen. Nicola Morelli con lo storico Massimo Turchi. Proiezione del filmato di Sergio Mariotti.

venerdì 16 agosto – Centro di documentazione e visita (a cura di Aprutium Soc. Coop.)  Ore 17,30
Rassegna TuttOcriticum- Conferenza del dott. E. Mattiocco "Il centro fortificato di Colle Mitra"

domenica 18 agosto - Area archeologica di Ocriticum (a cura di Aprutium Soc. Coop.) ore 18,00 .
Visita guidata all'area archeologica di Ocriticum.

martedì 20 agosto - Area archeologica di Ocriticum (a cura di Aprutium Soc. Coop.) – "Alla scoperta delle erbe di Ocriticum" - laboratorio di pratica erboristica, su prenotazione.

mercoledì 21 agosto - Centro di documentazione e visita (a cura di Aprutium Soc. Coop.) Ore 18,00
Rassegna TuttOcriticum - Conferenza della dott.ssa O. Pizzoferrato "Ocriticum nei musei...piccoli tesori raccontano"

sabato 24 agosto – Centro di documentazione e visita (a cura di Aprutium Soc. Coop.) Ore 18,00
"Mille tracce per una soria" proiezione di immagini del fotografo Mauro Vitale.

domenica 25 agosto - Area archeologica di Ocriticum (a cura di Aprutium Soc. Coop.) ore 18,00 .
Visita guidata all'area archeologica di Ocriticum.

Centro di documentazione e visita di Ocriticum: 3 – 31 agosto : 9,30-12,30 / 16,30- 19,30. Chiuso lunedì e la mattina di Ferragosto.

Info e prenotazioni: 3476896086 – 3926590665 – 0864-40266 (in orario di apertura del centro), info@aprutium.com
  
    

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina