Il metodo teorico/pratico che viene utilizzato permette infatti l’immediato inserimento nel contesto lavorativo di riferimento.I futuri pasticcieri operano all’interno del laboratorio di Pasticceria dell’Officina dei Sapori di Sulmona, partecipando attivamente alle attività di preparazione dolciaria stabilite dal Maestro Bruno De Santis.La tradizione italiana e le nuove tecnologie sono alla base della didattica del nostro Corso.L’obiettivo del Corso di formazione per pasticcieri è quello di fornire al settore nuove risorse utili e talentuose, considerando l’ampia offerta del mercato dolciario di riferimento.Le possibilità di impiego che questa professione consente sono varie: si va dalla produzione in proprio per la vendita destinata al pubblico, all’attività in qualità di dipendente di industrie dolciarie o di piccoli laboratori oppure in grandi alberghi.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA
SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
lunedì 29 luglio 2013
OFFICINA DEI SAPORI, DOMANI ESAMI FINALI CORSO PASTICCERE
Il metodo teorico/pratico che viene utilizzato permette infatti l’immediato inserimento nel contesto lavorativo di riferimento.I futuri pasticcieri operano all’interno del laboratorio di Pasticceria dell’Officina dei Sapori di Sulmona, partecipando attivamente alle attività di preparazione dolciaria stabilite dal Maestro Bruno De Santis.La tradizione italiana e le nuove tecnologie sono alla base della didattica del nostro Corso.L’obiettivo del Corso di formazione per pasticcieri è quello di fornire al settore nuove risorse utili e talentuose, considerando l’ampia offerta del mercato dolciario di riferimento.Le possibilità di impiego che questa professione consente sono varie: si va dalla produzione in proprio per la vendita destinata al pubblico, all’attività in qualità di dipendente di industrie dolciarie o di piccoli laboratori oppure in grandi alberghi.