SULMONA - Nella sala dell'Archivio di Stato a Sulmona si è svolto ieri il dibattito sul progetto di legge Eutanasia Legale e testamento biologico.Per l'occasione sono intervenuti Mina Welby, Roberto Carrozzo (Archivio di Stato), Mario Setta (Docente di Filosofia), Antonella Ficorilli (Consulta di Bioetica), Silvio Cappelli (Società Filosofica Italiana), Roberto Di Masci (Radicali Abruzzo), Nicola Occhionero (Exit Italia) e Liana Moca in qualità di coordinatrice UAAR."Da tanti anni si cerca di discutere e di parlare sulla buona morte che è il nome tradotto dell'eutanasia"ha ricordato la Welby."Noi con tutte le associazioni stiamo promuovendo una proposta di legge sul rifiuto di terapie cioè trattamenti sanitari e proponiamo il testamento biologico e l'eutanasia legale,
cioè la buona morte"ha spiegato la Welby."Non vogliamo che i malati terminali vadano all'estero per poter morire con una buona morte"ha aggiunto."La proposta di legge ha finora raccolto in due mesi e mezzo circa 27.000 firme, ne occorrono 50.000.Spero che i cittadini continuino a firmare questa proposta di legge in tutti i comuni o nei vari tavoli e banchetti organizzati in tutta Italia"ha ricordato la Welby.Nel corso dell'incontro è