ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Addio alle gemelle Kessler, hanno deciso di morire insieme -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Casa travolta dal fango a Cormons, recuperato il corpo della seconda dispersa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA FILM FESTIVAL: UNA SERATA TRA CONCORSO DOCUMENTARI E CORTOMETRAGGI D'AUTORE CON LA PRESENZA DI GABRIELE CIRILLI

L'AQUILA - " Il 18° L'Aquila Film Festival si prepara a vivere una delle sue serate più intense e significative all'interno...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 1 giugno 2013

CALL CENTER 3G, 166 IN MOBILITA'

SULMONA - Il perdurare della difficile crisi economica che coinvolge l’intero settore dei call center e una contestuale forte riduzione dei volumi di attività affidata, sono le principali cause che hanno portato la 3g S.p.A. alla necessità di avviare la procedura prevista dalla Legge n.223/91 per i dipendenti delle Unità Operative di Sulmona e di Campobasso.
La suddetta procedura è stata aperta per n.166 risorse in esubero rispetto alle attuali esigenze produttive ed organizzative a fronte di un organico complessivo di n.626 dipendenti. La scadenza di un’importante commessa e la concomitante contrazione delle attività sugli altri servizi, dovute anche ad un mercato caratterizzato da un eccessivo utilizzo di pratiche di dumping - attraverso il trasferimenti di attività presso quelle Regioni nelle quali è possibile usufruire di agevolazioni fiscali - ha reso alcuni reparti sovradimensionati rispetto alle effettive necessità tecnico, organizzative e produttive rendendo necessario ridisegnare l’organizzazione delle attività e del lavoro.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina