ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni: "Aspettiamo la risposta russa sulla tregua, Mosca è responsabile della guerra"- Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse"- Stati Uniti e Cina annunciano da Ginevra una prima intesa sui dazi - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

PRESENTAZIONE DEL VOLUME "I PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA"

SULMONA - "Il Parco Nazionale della Maiella è lieto di annunciare la presentazione del volume "I Paesi del Parco Nazionale della ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 3 maggio 2013

RIATTIVATO LAGHETTO NATURALE A SECINARO

SECINARO - Grazie ad alcuni volontari della Valle Subequana, che hanno messo disposizione energia, mezzi meccanici, tanto entusiasmo e amore per la riscoperta delle risorse naturali del proprio territorio, è in fase di riattivazione, allo stato originario, un vecchio laghetto.Delle nuove generazioni nessuno ne sapeva più l’esistenza, veniva alimentato dall’antica fontana di San Gregorio, sorgente naturale, localizzata a sinistra lungo la strada provinciale che collega Castelvecchio Subequo a Secinaro, in agro di quest’ultimo comune.

Il bacino è di circa mille metri quadrati e raggiunge i due metri di profondità. Il suo riuso è adatto per fini estetico-ricreativi, antincendio boschivo, agrizootecnico, oppure, se opportunamente gestito, periodicamente, anche per pesca sportiva.I volontari a cui bisogna dire grazie, per l’opera prestata gratuitamente e per numerosi giorni, di alto valore ambientale-turistico, coordinati dall’ispettore superiore forestale secinarese Attilio Colantoni, sono: Barbati Luigi, Bernabei Ercole, Celeste Roberto, Colantoni Tommaso, Di Cesare Giuseppe, Facchini Giuseppe, Fasciani Alessandro, Marinopiccoli Danilo.
Come tiene a dichiarare l’ispettore Colantoni, l’unica istituzione locale vicina all’iniziativa, che è riuscita a procurare un piccolo contributo finanziario per fronteggiare le spese, è stata la Comunità Montana Sirentina. Purtroppo, com’è noto, tale ente è condannato a chiudere i battenti, a seguito della legge regionale n. 1/2013, in linea con i tagli alla spesa pubblica ma con serie ripercussioni socio-economiche sull’intero comprensorio.

Nella foto: la fontana di San Gregorio.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-