ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 23 aprile 2013

USI CIVICI, LEGA POPOLARE CONTRO LO SCIPPO DELLE PROPRIETA' PRIVATE

SULMONA - In questi giorni la Direzione Agricoltura, Servizio Foreste Demanio Civico ed Armentizio, della Regione Abruzzo, è impegnata a recuperare tutti i terreni che risultano essere vincolati dagli “usi civici”. Il problema che molti cittadini evidenziano è quello di vedersi scippati di una “proprietà” che avevano ereditato dai genitori, dai nonni o che avevano acquistato con atto pubblico e per la quale non risultava alcun vincolo. I più fortunati possono “riscattare” i terreni pagando una somma alla Regione Abruzzo e pagando un ulteriore rogito; per molti altri cittadini la situazione è drammatica poiché il Demanio ha deciso di inserire i loro terreni nella cosiddetta “Zona Rossa”, cioè terreni che non possono essere ceduti a privati cittadini
e che tornerebbero nella piena disponibilità della P.A. Ovviamente il Demanio ha già comunicato a tutti gli interessati che sia gli atti testamentari sia gli atti pubblici stipulati dai notai, in nome della Repubblica Italiana, sono nulli. Sono in molti a chiedersi: come può la P.A. svegliarsi dopo un lunghissimo letargo e scippare terreni a quelle famiglie che li hanno sempre lavorati? Come può recuperare terreni, di cui non era noto il vincolo civico, senza indennizzare i possessori per gli alberi presenti sui fondi? Come mai la P.A. è stata silente per molti decenni consentendo trasferimenti di proprietà tra privati e riscuotendo tasse per questi terreni?  In considerazione di questa strana situazione Lega Popolare chiede alla Regione Abruzzo maggiori spiegazioni e maggiori garanzie per quelle famiglie che hanno sostenuto spese per l’acquisto di tali terreni, che hanno investito denaro in colture arboree e che hanno da sempre pagato le tasse su tali proprietà. Infine LP chiede quale tutela la Regione intende adottare per non danneggiare quelle famiglie che hanno investito su tali proprietà e che ora vedono andare in fumo i loro sacrifici.


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-