ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 23 aprile 2013

USI CIVICI, LEGA POPOLARE CONTRO LO SCIPPO DELLE PROPRIETA' PRIVATE

SULMONA - In questi giorni la Direzione Agricoltura, Servizio Foreste Demanio Civico ed Armentizio, della Regione Abruzzo, è impegnata a recuperare tutti i terreni che risultano essere vincolati dagli “usi civici”. Il problema che molti cittadini evidenziano è quello di vedersi scippati di una “proprietà” che avevano ereditato dai genitori, dai nonni o che avevano acquistato con atto pubblico e per la quale non risultava alcun vincolo. I più fortunati possono “riscattare” i terreni pagando una somma alla Regione Abruzzo e pagando un ulteriore rogito; per molti altri cittadini la situazione è drammatica poiché il Demanio ha deciso di inserire i loro terreni nella cosiddetta “Zona Rossa”, cioè terreni che non possono essere ceduti a privati cittadini
e che tornerebbero nella piena disponibilità della P.A. Ovviamente il Demanio ha già comunicato a tutti gli interessati che sia gli atti testamentari sia gli atti pubblici stipulati dai notai, in nome della Repubblica Italiana, sono nulli. Sono in molti a chiedersi: come può la P.A. svegliarsi dopo un lunghissimo letargo e scippare terreni a quelle famiglie che li hanno sempre lavorati? Come può recuperare terreni, di cui non era noto il vincolo civico, senza indennizzare i possessori per gli alberi presenti sui fondi? Come mai la P.A. è stata silente per molti decenni consentendo trasferimenti di proprietà tra privati e riscuotendo tasse per questi terreni?  In considerazione di questa strana situazione Lega Popolare chiede alla Regione Abruzzo maggiori spiegazioni e maggiori garanzie per quelle famiglie che hanno sostenuto spese per l’acquisto di tali terreni, che hanno investito denaro in colture arboree e che hanno da sempre pagato le tasse su tali proprietà. Infine LP chiede quale tutela la Regione intende adottare per non danneggiare quelle famiglie che hanno investito su tali proprietà e che ora vedono andare in fumo i loro sacrifici.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina