ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 23 aprile 2013

USI CIVICI, LEGA POPOLARE CONTRO LO SCIPPO DELLE PROPRIETA' PRIVATE

SULMONA - In questi giorni la Direzione Agricoltura, Servizio Foreste Demanio Civico ed Armentizio, della Regione Abruzzo, è impegnata a recuperare tutti i terreni che risultano essere vincolati dagli “usi civici”. Il problema che molti cittadini evidenziano è quello di vedersi scippati di una “proprietà” che avevano ereditato dai genitori, dai nonni o che avevano acquistato con atto pubblico e per la quale non risultava alcun vincolo. I più fortunati possono “riscattare” i terreni pagando una somma alla Regione Abruzzo e pagando un ulteriore rogito; per molti altri cittadini la situazione è drammatica poiché il Demanio ha deciso di inserire i loro terreni nella cosiddetta “Zona Rossa”, cioè terreni che non possono essere ceduti a privati cittadini
e che tornerebbero nella piena disponibilità della P.A. Ovviamente il Demanio ha già comunicato a tutti gli interessati che sia gli atti testamentari sia gli atti pubblici stipulati dai notai, in nome della Repubblica Italiana, sono nulli. Sono in molti a chiedersi: come può la P.A. svegliarsi dopo un lunghissimo letargo e scippare terreni a quelle famiglie che li hanno sempre lavorati? Come può recuperare terreni, di cui non era noto il vincolo civico, senza indennizzare i possessori per gli alberi presenti sui fondi? Come mai la P.A. è stata silente per molti decenni consentendo trasferimenti di proprietà tra privati e riscuotendo tasse per questi terreni?  In considerazione di questa strana situazione Lega Popolare chiede alla Regione Abruzzo maggiori spiegazioni e maggiori garanzie per quelle famiglie che hanno sostenuto spese per l’acquisto di tali terreni, che hanno investito denaro in colture arboree e che hanno da sempre pagato le tasse su tali proprietà. Infine LP chiede quale tutela la Regione intende adottare per non danneggiare quelle famiglie che hanno investito su tali proprietà e che ora vedono andare in fumo i loro sacrifici.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina