ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 26 aprile 2013

"RESISTERE PEDALARE RESISTERE"PER RICORDARE IL 25 APRILE

SULMONA - Si è svolta ieri la pedalata nei luoghi della Resistenza organizzata dal gruppo Bicincontriamoci-Sulmona aderendo al’iniziativa promossa dalla FIAB (Federazione italiana amici della bicicletta) che si intitola “Resistere Pedalare Resistere”. L'iniziativa, finalizzata a tenere viva la memoria della Resistenza, consiste nello svolgere delle visite in bicicletta nei luoghi di un eccidio, di un combattimento, o dove è stata deposta una lapide. Una breve sosta e poche parole servono per ricordare che il 25 aprile non è un giorno come gli altri e che la bicicletta è stata un elemento importante nella Resistenza.
I GAP svolgevano le loro azioni con questo mezzo e le staffette partigiane sono immediatamente associate alla bicicletta ed anche tra loro ci sono stati molti caduti. Ricordiamo anche le centinaia di chilometri pedalati da Bartali con documenti falsi nascosti nella bici.

Da piazza XX settembre i ciclisti si sono diretti verso il cimitero dove una lapide ricorda l'uccisione di quattro ragazzi in seguito ad un rastrellamento(foto). Dopo aver brevemente ricordato l’episodio è stata  letta una poesia di Piero Calamandrei intitolata “Il Monumento”. Dal cimitero il gruppo si è diretto verso Fonte d’Amore dove si trova il campo di prigionia n.78, tristemente famoso per aver ospitato prigionieri di guerra sin dalla prima guerra mondiale. Poi alla stazione per ricordare i caduti a seguito dei bombardamenti che procurarono la morte di centinaia di civili. Poi, passando per strade secondarie il gruppo si è diretto a Pratola Peligna dove è stata visitata la mostra foto documentaria "La Brigata Maiella e la Liberazione". E’ stata una giornata di festa e di dolore nello stesso tempo, nel ricordo delle tante vittime innocenti della guerra.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina