ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 29 aprile 2013

BUSSI, IL PORTOGHESE OLIVEIRA TRIONFA ALL'EUROPEO DI ENDURO

BUSSI - E' stato il portoghese Luis Oliveira su Yamaha 250 4 T a riportare la vittoria assoluta del campionato europeo di enduro che si e' svolto nei giorni scorsi a Bussi sul Tirino.Oliveira ha staccato il pilota locale Mirko Gritti sulla KTM e ha vinto anche la clase E 1-davanti agli italiani Maurizio Micheluz e Maurizio Gerini. La classe E 2 e' stata vinta dal pilota inglese e ufficiale KTM Tom Sagar davanti agli Italiani Andrea Beconi ed Edoardo d'Ambrosio. Cinque italiani hanno dominato la classe E 3,
vinta da Mirko Gritti (KTM) davanti a Gianluca Martini e Vanni Cominotto. Vittoria nella classe veterani per l'austriaco Werner Muller con 35 secondi di vantaggio sul francese Laurent Pannetier. Il miglior pilota Junior, il dicianovenne Svedese Oliver Neslon, ha portato la sua Husaberg 125, malgrado le ripide salite, al tredicesimo posto assoluto. Il sedicenne Matteo Merli si e' laureato il primo campione europeo di Enduro proprio alla gara di apertura a Bussi sul Tirino in Italia, la unica per la neonata classe 50 cc: l'italiano ha vinto anche la seconda giornata con la sua Beta. La svedese Emilie Karlsson su Yamaha ha vinto di nuovo la classe femminile davanti alla finlandese Marita Nyqist. Sono stati quasi 200 i piloti in gara da 16 paesi fra i quali per la prima volta anche Russia e Ucraina. La manifestazione e' stata organizzata dal Motoclub Lo Sherpa di Bussi sul Tirino (presidente Nunzio Setta) mentre gli eventi collaterali, tra spettacoli, musica, intrattenimento, enogastronomia, degustazioni, sono stati curati dalla Provincia di Pescara, con l'assessorato allo sport guidato da Aurelio Cilli. Oltre alla presenza dei piloti con relativi team, accompagnatori e famiglie, e del pubblico che ha raggiunto l'area di gara con un bus navetta gratuito, l'importanza dell'evento - fa notare la Provincia - emerge anche dalle undicimila visualizzazioni circa della pagina Facebook della Provincia di Pescara dedicata alla promozione del territorio (facebook.com/turismopescara). Un picco di visite durante i giorni della tappa, raccontata con una cronaca in tempo reale (realizzata anche su Twitter con l'account @TurismoPescara). La diretta streaming della gara, inoltre, ha registrato quasi novemila collegamenti, con accessi da Italia, Inghilterra, Germania, Francia, Belgio. Dopo questa prima data il campionato di enduro prosegue in Francia, Repubblica Ceca e Portogallo. Dal punto di vista tecnico il percorso ha toccato i comuni di Bussi (Pe), Collepietro (Aq), Capestrano (Aq), Navelli (Aq) per tre giri da 50 chilometri fra montagne, mulattiere e salite anche molto impegnative per i piloti con passaggi spettacolari. Piu' le prove speciali.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina