Una linea di finanziamento a breve per rispondere agli obblighi di pagamento ravvicinato (30 e 60 giorni) dei prodotti alimentari è stata attivata da Coopcredito, il Confidi della Confesercenti Abruzzo, facendo propria la proposta della Fiesa Regionale d’Abruzzo.La Fiesa Regionale d’Abruzzo ha posto l’attenzione e la preoccupazione all’entrata in vigore dell’Art.62 del DL 1/2012 convertito in Legge 27/2012 – “Disciplina delle relazioni commerciali in materia di cessione di prodotti agricoli e agroalimentari” – e il DM interministeriale di attuazione dello stesso Articolo
stabilendo il 30 e 60 giorni i termini di pagamento delle fatture. Questa Legge sta creando enormi difficoltà alle PMI in riferimento alla liquidità per far fronte ai pagamenti previsti.Ci sono forti preoccupazioni tra gli operatori di filiera, soprattutto di piccole e micro dimensioni, dei diversi settori sulla tenuta economico/finanziaria aziendale, dovuta al nuovo quadro d’insieme che stravolgono i precedenti accordi fornitori/clienti della rete distributiva e dei servizi. Infatti, oggi, il tipo di contrattualistica imposto dall’Art. 62 coincide con un periodo di difficoltà delle PMI dovute, soprattutto, dalla mancanza di liquidità nel breve periodo.Il prodotto elaborato ed approvato dal CdA di Coopcredito consente di attivare una linea di
finanziamento fino a 25.000 euro con garanzia del 50% ed uno sconto del 50% sulle provvigioni.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA
SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO