Un compito, quello affidato ai due gruppi di operatori, molto delicato e che richiede, per ovvi motivi, competenza e capacita' di approccio psicologico, nel pieno rispetto del difficile momento di chi, nel momento del decesso di un proprio caro, deve prendere una decisione delicata e importante. I due gruppi di infermieri, uno all'ospedale di Avezzano e l'altro a Sulmona, sono composti complessivamente da 20 operatori equamente distribuiti tra i due presidi. L'iniziativa, che ha portato alla nascita dei due gruppi di lavoro, si deve all'impegno del Direttore dipartimento chirurgico aziendale, dr. Giovanni De Blasis. I coordinatori dei centri trapianti sono il dr. Angelo Blasetti, per Avezzano, e la dr.ssa Graciela Di Michele per l'ospedale di Sulmona. La decisione di istituire il gruppo di lavoro, con specifiche competenze, e' stata adottata dall'Azienda per ridare vigore alle donazioni: all'ospedale di Avezzano nel 2012, i donatori sono stati 9 (18 cornee espiantate). Un numero piuttosto basso che va preso come punto di partenza per riavviare, con un forte impulso, l'opera di sensibilizzazione per un atto di alto valore etico come quello della donazione. Le cornee, una volta espiantate all'ospedale di Sulmona o in quello di Avezzano, verranno inviate al presidio San Salvatore di L'Aquila dove funziona un eccellente Centro trapianti, di cui e' responsabile il prof. Antonio Famulari (tra l'altro coordinatore Regionale per i Trapianti delle regioni Abruzzo e Molise). All'Aquila, inoltre, c'e' l'importante Banca degli occhi, diretta dal dr. Germano Genitti.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA
SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
giovedì 28 marzo 2013
ASL1, SQUADRE DI SENSIBILIZZAZIONE PER DONAZIONE CORNEE
Un compito, quello affidato ai due gruppi di operatori, molto delicato e che richiede, per ovvi motivi, competenza e capacita' di approccio psicologico, nel pieno rispetto del difficile momento di chi, nel momento del decesso di un proprio caro, deve prendere una decisione delicata e importante. I due gruppi di infermieri, uno all'ospedale di Avezzano e l'altro a Sulmona, sono composti complessivamente da 20 operatori equamente distribuiti tra i due presidi. L'iniziativa, che ha portato alla nascita dei due gruppi di lavoro, si deve all'impegno del Direttore dipartimento chirurgico aziendale, dr. Giovanni De Blasis. I coordinatori dei centri trapianti sono il dr. Angelo Blasetti, per Avezzano, e la dr.ssa Graciela Di Michele per l'ospedale di Sulmona. La decisione di istituire il gruppo di lavoro, con specifiche competenze, e' stata adottata dall'Azienda per ridare vigore alle donazioni: all'ospedale di Avezzano nel 2012, i donatori sono stati 9 (18 cornee espiantate). Un numero piuttosto basso che va preso come punto di partenza per riavviare, con un forte impulso, l'opera di sensibilizzazione per un atto di alto valore etico come quello della donazione. Le cornee, una volta espiantate all'ospedale di Sulmona o in quello di Avezzano, verranno inviate al presidio San Salvatore di L'Aquila dove funziona un eccellente Centro trapianti, di cui e' responsabile il prof. Antonio Famulari (tra l'altro coordinatore Regionale per i Trapianti delle regioni Abruzzo e Molise). All'Aquila, inoltre, c'e' l'importante Banca degli occhi, diretta dal dr. Germano Genitti.