ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRESENTATI PROGRAMMA E CANDIDATI DELLE SEI LISTE A SOSTEGNO DI LUCA TIRABASSI

SULMONA VIDEO - "In Corso Ovidio, nei locali del Comitato elettorale (ex bar Schiazza),si è svolto questa mattina l'evento pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 1 marzo 2013

ASEO"L'IMPORTANZA DELL'ALIMENTAZIONE PER PREVENIRE I TUMORI"

SULMONA -  L'Aseo Associazione contro le emopatie oncologiche in collaborazione con la Federcit ( Federazione dei Diritti del Cittadino) ha organizzato un incontro dal titolo"Dalla Conoscenza alla prevenzione - Progetto alimentazione"."Serve la formazione e l'informazione, per questo noi abbiamo voluto attivare questi incontri, dando tutte le notizie che servono al cittadino perchè sappia comportarsi di conseguenza" ha affermato Domenico Taglieri presidente della Federcit ."Un'informazione in questa direzione permette al cittadino di comportarsi in modo da non incorrere in una scorretta alimentazione
che può essere portatrice di malattie e di conseguenza grandi spese da parte dello stato nella fase della cura. "Purtroppo si è perso di vista il problema dell'alimentazione" ha ricordato Paola Tataseo presidente dell'Aseo ."La prevenzione primaria va fatta con l'alimentazione ed il corretto stile di vita che passa per lo stress"ha aggiunto."Se diminuiscono gli aspetti legati allo stress diminuiranno anche le malattie oncologiche.L'alimentazione è una grande fetta dello stile di vita insieme allo stress.Non ci dimentichiamo che non va separata la mente dal corpo, se la mente si ammala si ammala anche il corpo" ha precisato la Tataseo."Oggi sappiamo che 1/3 dei tumori nasce a tavola e questo vale soprattutto per i tumori più studiati e quelli più frequenti, cioè del colon retto e i tumori della mammella"ha affermato il dottor Antonio Moschetta ricercatore del Mario Negri Sud ."Questo perchè probabilmente noi abbiamo modificato le nostre abitudini nutrizionali.Noi avevamo la dieta mediterranea che ci proteggeva come nutrizione e come stile di vita.Oggi
purtroppo l'abbiamo modificata"ha ricordato Moschetta." Lo dicono le statistiche, sono aumentati i tumori del colon retto e della mammella nelle giovani donne.Molti di questi li curiamo meglio, come il tumore della tiroide che è stato sconfitto.Pensiamo anche alla possibilità di diminuire le recidive dei tumori nei soggetti malati" ha aggiunto Moschetta."Cosa fare per il futuro.La ricerca ci sta dicendo che dal punto di vista nutrizionale noi possiamo proteggere almeno il 35% delle recidive se utilizziamo una dieta corretta.Si consiglia di mantenere un'alimentazione circadiana.Significa essere pronti ad assumere alimenti quando ci servono. E' importante fare la colazione e il pranzo dando meno importanza alla cena, perchè dopo cena  le energie non ci servono in quanto il nostro corpo deve rilassarsi e dormire.Sono importanti i tempi di assunzione del cibo.Dal punto di vista del tipo di alimenti bisogna cercare il più  possibile di tornare al naturale, evitare cibi conservati, diminuire la concentrazione degli zuccheri e carboidrati, intendiamo non solo i dolci ma anche i farinacei, perchè gli zuccheri e carboidrati ci servono solo quando l'energia dobbiamo spenderla" ha proseguito Moschetta."Noi sappiamo che i tumori vivono di zuccheri che sono la benzina. Facciamo la Pet con il glucosio radioattivo sfruttando l'avidità allo zucchero del tumore, per vedere anche le metastasi.Ebbene se vogliamo diminuire la benzina per i nostri tumori, attenzione agli orari dei pasti, al quantitativo di zuccheri.Bisogna cercare di mangiare frutta e verdura per almeno due o tre volte al giorno, perchè contengono quei composti che qualora ci sia una mutazione nelle nostre cellule, sono in grado di detossificare e ripulire la cellula e quindi di darci la possibilità di sconfiggere il primo step del tumore che è proprio la cellula mutata, la mutagenesi"ha concluso Moschetta. Il prossimo incontro organizzato dall'Aseo è previsto per il 6 aprile dal tema" Anemie, prevenzione diagnosi e terapie"

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-