SULMONA - Si è concluso oggi presso la Sala Congressi dell'Europa Park Hotel, il 18°Convegno Nazionale della Polizia Locale organizzato dall'Anvu Abruzzo dal tema"Spending Review e Il Riordino Itituzionale del Territorio: Quali Prospettive per la Polizia Locale"."Il convegno ha avuto un successo oltre le nostre aspettative, vista la notevole presenza dei colleghi provenienti da tutta Italia"ha affermato Michele Sabatini Vice Presidente Nazionale ANVU."Abbiamo avuto la partecipazione di 400 colleghi per un indotto di circa 700 persone" ha ricordato Sabatini.
"Il convegno si sta proiettando sempre di più nel settore nazionale per l'alto livello organizzativo e associativo, sicuramente è uno tra i primi in Italia" ha proseguito Sabatini."Ci auguriamo come associazione che il convegno cresca sempre di più anche il prossimo anno nonostante la fase economica non favorevole.Abbiamo fornito un prodotto di qualità e questo c'è stato riconosciuto da tutti"ha aggiunto Sabatini."Nel prossimo convegno a marzo del 2014 avremo sicuramente la partecipazione di più colleghi provenienti da tutta Italia"
Nella giornata finale, sotto la coordinazione di Pasquale Ricciardella, vice presidente nazionale Anvu, c'è stata la sessione da parte di Angelo Caciotti -Direttore Sicurezza & Ambiente S.p.A che ha illustrato le nuove tecnologie messe a disposizione per il "Servizio Segnalazione Istantanea post -incidente.Maurizio Santoloci, Magistrato di Cassazione, ha condotto la sessione sulle procedure e controlli in materia di rifiuti ed acque anche alla luce delle nuove responsabilità delle persone giuridiche e dei nuovi reati ambientali previsti dal D. Lgs n. 121/2011 Adempimenti relativi al trasporto abusivo di rifiuti.