ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 23 marzo 2013

ANVU: UN SUCCESSO IL 18^ CONVEGNO NAZIONALE DELLA POLIZIA LOCALE

( video intervista Michele Sabatini)
SULMONA - Si è concluso oggi presso la Sala Congressi dell'Europa Park Hotel, il  18°Convegno Nazionale della Polizia Locale organizzato dall'Anvu Abruzzo dal tema"Spending Review e Il  Riordino Itituzionale del Territorio: Quali Prospettive per  la Polizia Locale"."Il convegno ha avuto un successo oltre le nostre aspettative, vista la notevole presenza dei colleghi provenienti da tutta Italia"ha affermato Michele Sabatini Vice Presidente Nazionale ANVU."Abbiamo avuto la partecipazione di 400 colleghi per un indotto di circa 700 persone" ha ricordato Sabatini.
"Il convegno si sta proiettando sempre di più nel settore nazionale per l'alto livello organizzativo e associativo, sicuramente è uno tra i primi in Italia" ha proseguito Sabatini."Ci auguriamo come associazione che il convegno cresca sempre di più anche il prossimo anno nonostante  la fase economica non favorevole.Abbiamo fornito un prodotto di qualità e questo c'è stato riconosciuto da tutti"ha aggiunto Sabatini."Nel prossimo convegno a marzo del 2014 avremo sicuramente la partecipazione di più colleghi provenienti da tutta Italia"

"Bilancio sicuramente positivo malgrado il periodo di restrizione economica che tutti gli enti locali hanno" ha affermato Carmine Di Berardino, Segretario Generale ANVU."Siamo riusciti a mantenere lo standard degli altri anni e questo non è di poco conto, in quanto altri convegni che si stanno svolgendo in Italia, che avevano una popolarità maggiore alla nostra, stanno subendo delle forti ripercussioni dovute alla crisi economica, che probabilmente non si  svolgeranno più"ha spiegato Di Berardino."Per quanto riguarda i contenuti del convegno, abbiamo anche quest'anno ribadito il forte interesse dei colleghi, grazie anche ai relatori di spicco, altissima professionalità e di caratura nazionale.Il nostro obiettivo è sicuramente quello di proseguire con questo evento, in quanto, modestia a parte, anche le aziende dicono che ormai sta diventando il primo convegno in Italia e uno dei più qualificati che si svolgono sul territorio nazionale" ha concluso Di Beradino.

Nella giornata finale, sotto la coordinazione di Pasquale Ricciardella, vice presidente nazionale Anvu, c'è stata la sessione da parte di Angelo Caciotti -Direttore Sicurezza & Ambiente S.p.A che ha illustrato le nuove tecnologie messe a disposizione per il "Servizio Segnalazione Istantanea post -incidente.Maurizio Santoloci, Magistrato di Cassazione, ha condotto la sessione sulle procedure e controlli in materia di rifiuti ed acque anche alla luce delle nuove responsabilità delle persone giuridiche e dei nuovi reati ambientali previsti dal D. Lgs n. 121/2011 Adempimenti relativi al trasporto abusivo di rifiuti.



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-