ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I corpi di cinque sciatori ritrovati sulle Alpi svizzere- Mosca: "Elicottero con Putin bersaglio di droni nel Kursk". Zelensky: "Pressione sulla Russia"- Seggi aperti dalle 7: al voto 117 comuni, 4 i capoluoghi - Zelensky: "Serve una pressione veramente forte sulla Russia"- Palma d'oro a Panahi. Il migliore attore e la migliore attrice Wagner Moura e Nadia Melliti -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Funivia del Gran Sasso, partono i lavori di sostituzione delle funi - Bloccati nella notte sul Gran Sasso, salvati dal Soccorso alpino - A Garlando Premio Asimov Junior per la divulgazione scientifica-

Sport News

# SPORT # Verso Cerignola-Pescara play off diretta su Rete8, semifinale in programma oggi alle ore 20 - Pescara calcio play off: ritorno dei quarti con la Vis Pesaro in totale controllo - Basket femminile: finale playoff, Panthers Roseto vincono gara 1 - Serie C Pescara-Vis Pesaro play off 2 - 0 - Verratti Pescara calcio: solo conferme, l’indiscrezione lanciata dal quotidiano “Il Centro”. Accordo totale col

IN PRIMO PIANO

"IMPORTANTE PRESENZA DELLA DELEGAZIONE DEI BORGHI ABRUZZO E MOLISE ALL'ASSEMBLEA NAZIONALE. DI MARCO RESPONSABILE PER I RAPPORTI CON ENTI LOCALI E PARLAMENTARI DELL'ASSOCIAZIONE:"COMINCIA UN IMPORTANTE CAMMINO DI CONFRONTO E INIZIATIVE SULLE AREE INTERNE"

VALVASONE  ARZENE - " Imponente presenza della delegazione abruzzese e molisana all'assemblea nazionale dei Borghi più belli d'...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 15 febbraio 2013

METANODOTTO, LA REGIONE NELLA CONFERENZA DEI SERVIZI DICE NO

PESCARA - E' stata respinta la richiesta da parte della Conferenza dei servizi sul procedimento relativo all'Autorizzazione integrata ambientale (Aia) per la realizzazione del Gasdotto Snam a Sulmona.Questa mattina una delegazione dei comitati per l'ambiente di Sulmona era partita alla volta di Pescara(foto) chiedendo il diniego alla richiesta e la chiusura del procedimento.Il Sit in di protesta da parte dei comitati davanti alla sede del Servizio Energia della Regione, in via Passolanciano, è riuscito nell'intento di non far avere il via libera alla Snam per la  realizzazione del metanodotto e della centrale di compressione a Sulmona.
La Conferenza dei servizi doveva esprimersi nel merito.La regione ha respinto in sostanza la richiesta della Snam, accogliendo invece quella dei comitati per l'ambiente.Le associazioni ambientaliste, tra cui Wwf e Lipu, e Rivoluzione Civile ricordano che la legge regionale 28/12 vieta di realizzare grandi metanodotti, con annesse centrali, in aree sismiche di primo grado.

"Sono molto soddisfatto perche' la Regione Abruzzo, nella conferenza di sevizio convocata questa mattina, ha espresso il proprio parere negativo con diniego alla realizzazione del Metanodotto e della Centrale di Compressione a Sulmona, cosi' come proposto dalla SMAN: Lo dichiara Giovanni D'Amico, Vice Presidente del Consiglio Regionale, che ancora ieri con una lettera sollecitava il Presidente della Regione Abruzzo ad assumere la decisione , in sede di Conferenza, coerentemente con quanto ribadito dal Collegio delle Garanzie statutarie. "Dopo molti mesi di prese di posizioni chiare da parte delle forze civili e dei comitati cittadini, dei partiti e del Consiglio regionale che all'unanimita' si era espresso piu' volte contro il progetto, la Regione Abruzzo - commenta D'Amico - ha finalmente negato il proprio assenso ad un progetto che non tiene alcun conto del rischio sismico ne' dell'impatto ambientale. Una vittoria - conclude il vice presidente - che ci impone piu' attenzione e forza propositiva per la sicurezza e la salute dei cittadini, per la tutela del patrimonio ambientale abruzzese e per lo sviluppo della nostra regione".

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-