( Video esibizione alunni)
SULMONA - L'Istituto d'Istruzione superiore "Ovidio" (Liceo Classico, Liceo Artistico) è impegnato per l'anno scolastico 2012 -13 nel progetto europeo Comenius Our past unifying us (Il nostro Passato ci unisce).Uno scambio culturale con i licei di Plannegg (Germania), Pezenas (Francia), Szczekociny (Polonia), Adana (Turchia) e Pecs (Ungheria).Il progetto è un'opportunità per continuare a realizzare e promuovere negli alunni dell'istituto d'Istruzione Superiore "Ovidio" la consapevolezza di essere cittadini europei attraverso un'attività di cooperazione, integrazione e relazioni personali.
Questa mattina al Pacifico si è svolta la giornata dell'accoglienza delle delegazioni scolastiche per il terzo meeting Europeo"Il nostro istituto ha vinto una borsa di 20 mila euro per 24 mobilità di alunni e docenti"ha spiegato l'insegnante Marco Tofano."In sintesi i nostri alunni andranno in giro per l'Europa in Francia, Germania, Polonia, Ungheria e Turchia e di volta in volta i ragazzi si scambieranno le visite.Sono in sostanza 120 gli alunni che si spostano in Europa"ha aggiunto."Oggi in questa cerimonia i nostri alunni hanno presentato agli ospiti la città, i balli tipici, grazie anche alla collaborazione del Sestiere di Porta Manaresca che ha offerto i costumi storici"ha concluso Tofano."E' previsto un programma di visite guidate a Sulmona, Scanno, Pescara e Roma" ha spiegato la referente del progetto Sabrina Cardone."Cerchiamo di dare ai nostri ospiti un assaggio del nostro territorio e anche della nostra Italia" ha aggiunto."Questo progetto è fondato sulla storia che ci può accomunare e sulle tradizioni locali.Poi ci saranno dei momenti ludici e momenti di socializzazione" ha continuato la Cardone."Sono sedici i docenti europei che saranno ospitati in una struttura alberghiera e 18 alunni che verranno invece ospitati dalle famiglie di 20 studenti sulmonesi.Il progetto che ha coinvolto tutta la scuola e tutti i docenti, circa 500 persone, si concluderà martedì 19 febbraio.