ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 3 febbraio 2013

IN TANTI AL CONVEGNO ORGANIZZATO DAL PD SULLE "VIOLENZE DI GENERE E IL FEMMINICIDIO"

( Video intervista Stefania Pezzopane)
PRATOLA - "Le violenze di genere e il femminicidio".Questo il tema trattato in un convegno organizzato dal coordinamento donne PD della provincia dell'Aquila, che si è tenuto a Palazzo Colella a Pratola Peligna, inserito in un programma di appuntamenti nel territorio su temi che investono tragicamente la vita delle donne.Erano presenti  Silvana Sonno, Stefania Pezzopane, Anna Paola Concia, Lorenza Panei, Marika Di Carlo, Mario Mazzetti e Gilda Panella. A coordinare l’incontro Oriana Di Marzio."Dal 2005 al 2012 in Italia sono stati commessi 896 femminicidi nel 40% sono stati commessi da mariti da conviventi e circa il 20% da ex mariti o ex compagni.
Andrebbero aggiunti anche i numeri delle donne suicide in seguito a violenza domestica e i femminicidi anche di donne prostitute.Nel 2005 furono commessi 84 femminicidi nel 2012, ne sono stati commessi 129, è una strage che bisogna assolutamente fermare, una piaga che non si puo' coniugare con uno stato democratico" ha affermato la Di Marzio."Forse qualcuno non immaginava che parlando di femminicidio si potesse riempire
 una sala, io invece ne ero convinta" Cosi ha esordito Stefania Pezzopane."L'idea che un uomo possieda una donna è una concezione ancora molto antica e sbagliata che non siamo riuscite nonostante tante battaglie, tanta fatica e tanti sforzi a demolire.Qualora ci sia una disobbedienza, un cenno di libertà, una necessità di allontanento l'uomo a tal punto si sente colpito nel suo senso di proprietà che va fino in fondo e arriva al delitto.Un uomo che ha una relazione con una donna, o l'ha avuta, un ex marito, un marito, un ex convivente, un convivente, un fidanzato, un ex fidanzato, arrivino al punto di uccidere una donna"ha affermato la Pezzopane."Nel nostro programma di governo c'è una parte consistente e  importante di impegno parlamentare per la lotta contro la violenza sulle donne" ha concluso la Pezzopane."I diritti delle donne sono dei diritti umani, tuttavia non c'è ancora
purtroppo la consapevolezza, la percezione diffusa del fatto che la donna sia al pari dell'uomo portatrice di dignità di libertà di integrità psicofisica inviolabile e quindi assistiamo purtroppo a palesi violazioni.In tutto il mondo la prima causa di morte è il Femminicidio"ha spiegato Oriana Di Marzio."In Italia ne avviene uno ogni tre giorni.L'attuale situazione economica che viviamo non può e non deve essere usata come giustificazione per la diminuzione di attenzione e diminuzione delle risorse per le case rifugio delle donne e degli sportelli antiviolenza.Il ruolo di ciascuno di noi , uomini e donne è di parlarne, di tenere alta l'attenzione per fare in modo che le parole si traducano in azione e che la violenza sulle donne diventi una delle priorità dell'agenda politica nazionale così come abbiamo chiesto a Bersani"ha concluso la Di Marzio


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina