ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump riceve Zelensky: "Avremo un trilaterale con Putin, non è necessario un cessate il fuoco"- Trump accoglie Zelensky alla Casa Bianca: "Un onore averla qui, amiamo gli ucraini"- Leader europei alla Casa Bianca. Zelensky: "Mosca si ferma solo con la forza, e Trump ce l'ha"- Un altro morto per il taser, 41enne colpito a Genova - Trump: "Zelensky può mettere subito fine alla guerra, rinunci a Crimea e Nato"- Le famiglie a Netanyahu: "Ci riporti gli ostaggi". La replica del premier: "Fate il gioco di Hamas"- La camera ardente per Pippo Baudo al Teatro delle Vittorie, i funerali in diretta sul Tg1 -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terme di Caramanico, "subito un piano unitario o declino irreversibile"- Trasferito al 'Bambino Gesù' il quindicenne colpito ieri da un fulmine - Un 15enne colpito da un fulmine finisce in rianimazione - A Ortona sbarcata la nave Ocean Viking con sette migranti - Sub disperso, sospese le ricerche -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ufficiale Di Nardo, via libera dell’Atalanta per Oliveri - Coppa Italia Frecciarossa Parma Pescara, Pellegrino alza la voce nella ripresa (2-0) - Foggia: “Fatta per Di Nardo e Brandes. Oliveri? Manca solo l’ok dell’Atalanta” -

IN PRIMO PIANO

"MUNTAGNINJAZZ NON È SOLO MUSICA: È ANCHE UN MODO DI VIVERE, DI SENTIRE, DI STARE INSIEME"

SULMONA - " In questi giorni si respira 𝘂𝗻'𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮 𝗶𝗻 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀, ed è quasi come percepire un'unica vibra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 5 febbraio 2013

EREMO CELESTINO, MASTROGIUSEPPE"A TRE ANNI DALLA CHIUSURA TUTTO TACE"

SULMONA - Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta a firma di Giulio Mastrogiuseppe (Presidente Associazione Celestiniana)"Oggi 5 febbraio si compiono tre anni dalla prima ordinanza sindacale di chiusura del sentiero di accesso all’Eremo di Celestino V (la n. 19 del 2010), seguita poi da quella del 21 maggio successivo che interdiceva l’accesso all’intera area, chalet di Sant’Onofrio e tempio di Ercole Curino.A tre anni da quell’evento al Comune di Sulmona tutto tace e, nonostante la nostra associazione si sia prodigata in tutti i modi per arrivare ad una soluzione di una vicenda che lo stesso Sindaco, a quanto riportato sulla stampa, definisce “bizzarra”, non si riesce a prevederne l’epilogo.
Spiace sottolineare che la definizione che ne dà il primo cittadino denota un atteggiamento che non fa onore né a lui né alla città, visto che sono di dominio pubblico le contraddizioni con cui la questione è stata affrontata dalla Giunta e dall’intero Consiglio Comunale.Infatti, nonostante i tavoli tecnici, le perizie ultra qualificate realizzate gratuitamente da illustri professionisti e da docenti universitari grazie all’associazione celestiniana e che diversamente, per inciso, avrebbero comportato per il Comune costi notevoli, nonostante il piano di sicurezza redatto sempre gratuitamente da un concittadino titolato, esperto e consulente di punta della Protezione Civile nazionale, nonostante lo stanziamento di somme per intervenire sul sentiero da parte della Provincia dell’Aquila, nonostante la lodevole proposta del Parco della Majella di fornire a proprie spese un sistema di controllo a sensori laser, nonostante questa situazione abbia di fatto escluso la località dal progetto sull’eremistismo di cui dovevaessere il fulcro, realizzato dal Parco con i fondi della Fondazione Telecom, nonostante la Giunta Comunale abbia approvato a novembre del 2011 il progetto per l’istituzione del Distretto Culturale di Celestino, nonostante il sito sia stato più volte oggetto di atti vandalici e furti, nonostante il tempo trascorso e le intemperie abbiano provocato danni al fabbricato dello chalet e provocato la caduta di alberi che ostruiscono la carreggiata di accesso, a tutt’oggi nessun passo in avanti per la risoluzione del problema è stato compiuto.Tra soli novanta giorni,  il cinque maggio, cadrà il 700° della canonizzazione di Celestino V – San Pietro Confessore.La ricorrenza di un evento storico importantissimo per le implicazioni religiose, spirituali, storiche e culturali rischia di trasformarsi nell’ennesima occasione persa per restituire alla nostra Sulmona il crisma di città celestiniana per elezione.Status che voleva essere ribadito dal monumento e dalla statua donata alla città, con grande sacrificio, dal Comitato “Torna a Sulmona Celestino” e che da due anni è relegata all’interna della Rotonda di San Francesco in attesa della collocazione definitiva.Sarà persa doppiamente qualora a quella data l’Eremo dovesse essere ancora negato all'affetto e alla devozione di tanti visitatori e turisti.Spero, insieme all’associazione e ai tanti amici e simpatizzanti, che da domattina l’amministrazione e l’intera città si attivino per questo importante appuntamento, ne va della dignità di un intera collettività, perché ha poco senso pensare a progetti encomiabili come i Consorzi per istituire Destination Management Company o fare demagogia sugli enormi problemi della città a ridosso delle elezioni se non siamo capaci di proteggere, rispettare e valorizzare le nostre risorse più preziose.Anche perché, permanendo questo stato di cose, ad un turista o a un pellegrino che dovessero fare visita alla città cosa potremmo rispondere per giustificare questo stato di cose?
Giulio Mastrogiuseppe (Presidente Associazione Celestiniana Sulmona)

Elenco link servizi Centroabruzzonews su problematica Eremo Celsetino V

http://centroabruzzonews.blogspot.it/2011/03/sulmona-domenica-13-marzo-incontro.html


http://centroabruzzonews.blogspot.it/2011/03/sulmona-pronto-il-tavolo-tecnico-per-la.html


http://centroabruzzonews.blogspot.it/2012/07/iezzi-sensori-sulla-montagna-per.html


http://centroabruzzonews.blogspot.it/2009/12/frana-il-sentiero-che-porta-alleremo-di.html

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-