ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 5 febbraio 2013

EREMO CELESTINO, MASTROGIUSEPPE"A TRE ANNI DALLA CHIUSURA TUTTO TACE"

SULMONA - Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta a firma di Giulio Mastrogiuseppe (Presidente Associazione Celestiniana)"Oggi 5 febbraio si compiono tre anni dalla prima ordinanza sindacale di chiusura del sentiero di accesso all’Eremo di Celestino V (la n. 19 del 2010), seguita poi da quella del 21 maggio successivo che interdiceva l’accesso all’intera area, chalet di Sant’Onofrio e tempio di Ercole Curino.A tre anni da quell’evento al Comune di Sulmona tutto tace e, nonostante la nostra associazione si sia prodigata in tutti i modi per arrivare ad una soluzione di una vicenda che lo stesso Sindaco, a quanto riportato sulla stampa, definisce “bizzarra”, non si riesce a prevederne l’epilogo.
Spiace sottolineare che la definizione che ne dà il primo cittadino denota un atteggiamento che non fa onore né a lui né alla città, visto che sono di dominio pubblico le contraddizioni con cui la questione è stata affrontata dalla Giunta e dall’intero Consiglio Comunale.Infatti, nonostante i tavoli tecnici, le perizie ultra qualificate realizzate gratuitamente da illustri professionisti e da docenti universitari grazie all’associazione celestiniana e che diversamente, per inciso, avrebbero comportato per il Comune costi notevoli, nonostante il piano di sicurezza redatto sempre gratuitamente da un concittadino titolato, esperto e consulente di punta della Protezione Civile nazionale, nonostante lo stanziamento di somme per intervenire sul sentiero da parte della Provincia dell’Aquila, nonostante la lodevole proposta del Parco della Majella di fornire a proprie spese un sistema di controllo a sensori laser, nonostante questa situazione abbia di fatto escluso la località dal progetto sull’eremistismo di cui dovevaessere il fulcro, realizzato dal Parco con i fondi della Fondazione Telecom, nonostante la Giunta Comunale abbia approvato a novembre del 2011 il progetto per l’istituzione del Distretto Culturale di Celestino, nonostante il sito sia stato più volte oggetto di atti vandalici e furti, nonostante il tempo trascorso e le intemperie abbiano provocato danni al fabbricato dello chalet e provocato la caduta di alberi che ostruiscono la carreggiata di accesso, a tutt’oggi nessun passo in avanti per la risoluzione del problema è stato compiuto.Tra soli novanta giorni,  il cinque maggio, cadrà il 700° della canonizzazione di Celestino V – San Pietro Confessore.La ricorrenza di un evento storico importantissimo per le implicazioni religiose, spirituali, storiche e culturali rischia di trasformarsi nell’ennesima occasione persa per restituire alla nostra Sulmona il crisma di città celestiniana per elezione.Status che voleva essere ribadito dal monumento e dalla statua donata alla città, con grande sacrificio, dal Comitato “Torna a Sulmona Celestino” e che da due anni è relegata all’interna della Rotonda di San Francesco in attesa della collocazione definitiva.Sarà persa doppiamente qualora a quella data l’Eremo dovesse essere ancora negato all'affetto e alla devozione di tanti visitatori e turisti.Spero, insieme all’associazione e ai tanti amici e simpatizzanti, che da domattina l’amministrazione e l’intera città si attivino per questo importante appuntamento, ne va della dignità di un intera collettività, perché ha poco senso pensare a progetti encomiabili come i Consorzi per istituire Destination Management Company o fare demagogia sugli enormi problemi della città a ridosso delle elezioni se non siamo capaci di proteggere, rispettare e valorizzare le nostre risorse più preziose.Anche perché, permanendo questo stato di cose, ad un turista o a un pellegrino che dovessero fare visita alla città cosa potremmo rispondere per giustificare questo stato di cose?
Giulio Mastrogiuseppe (Presidente Associazione Celestiniana Sulmona)

Elenco link servizi Centroabruzzonews su problematica Eremo Celsetino V

http://centroabruzzonews.blogspot.it/2011/03/sulmona-domenica-13-marzo-incontro.html


http://centroabruzzonews.blogspot.it/2011/03/sulmona-pronto-il-tavolo-tecnico-per-la.html


http://centroabruzzonews.blogspot.it/2012/07/iezzi-sensori-sulla-montagna-per.html


http://centroabruzzonews.blogspot.it/2009/12/frana-il-sentiero-che-porta-alleremo-di.html

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina