ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Dazi al 50% da giugno all'Europa, non cerco un accordo" Tajani, Salvini? Non mi convince retorica antieuropeista - Raid a Gaza sulla casa di una dottoressa, morti 9 dei 10 figli - Ponte sullo stretto, si studiano modelli antimafia più rigidi - Lunedì la sfilata sui bus della squadra sul lungomare di Napoli - 'Benvenuto' quarto scudetto, a Napoli esplode la festa - Mosca chiude a colloqui in Vaticano, massiccio attacco russo su Kiev -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Garlando Premio Asimov Junior per la divulgazione scientifica- Una via intitolata a Ivan Graziani, approvata mozione a Roma- A Chieti vigneti distrutti dalla grandine, vendemmia a rischio - Turismo, +18% di arrivi e 5% di presenze nel 2024 all'Aquila- Bombardamenti Avezzano, commemorate vittime dopo 80 anni - Salvini, sull'A14 anni di code, sto stalkerizzando Autostrade - Penelope, in Abruzzo 3.295 minori scomparsi in 50 anni - Cittadinanza onoraria Ripa Teatina al figlio di Rocky Marciano -

Sport News

# SPORT # Verso Cerignola-Pescara play off diretta su Rete8, semifinale in programma domani alle ore 20 - Pescara calcio play off: ritorno dei quarti con la Vis Pesaro in totale controllo - Basket femminile: finale playoff, Panthers Roseto vincono gara 1 - Serie C Pescara-Vis Pesaro play off 2 - 0 - Verratti Pescara calcio: solo conferme, l’indiscrezione lanciata dal quotidiano “Il Centro”. Accordo totale col

IN PRIMO PIANO

TAGLIERI (M5S): "SANITÀ E PREVENZIONE AL COLLASSO, ABRUZZO TRA LE PEGGIORI REGIONI D'ITALIA NEI LEA. MARSILIO TAGLIA IL PUBBLICO E ABBANDONA I CITTADINI"

L'AQUILA - "Siamo il secondo Paese più anziano al mondo e se non si cambia passo sulla prevenzione, il Servizio Sanitario Nazional...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 15 febbraio 2013

CENTRALE SNAM.COMITATI"GIORNATA STORICA PER I CITTADINI E LA DEMOCRAZIA"

SULMONA -"Quella di oggi è una giornata storica per il movimento antigasdotto: la Conferenza dei Servizi della Regione Abruzzo sulla centrale di compressione è stata chiusa e la richiesta della Snam è stata rigettata" si legge in una nota a firma dei comitati dei cittadini per l'ambiente."E' una vittoria esemplare dei cittadini che da oltre 5 anni si stanno battendo con determinazione per impedire che il nostro territorio venga asservito agli interessi della multinazionale del gas. Ma è anche una vittoria delle istituzioni democratiche, che recependo la volontà popolare, hanno espresso la loro contrarietà all'opera attraverso numerosi atti"prosegue la nota."Questa mattina, a partire dalle ore 9 e per tutta la durata della Conferenza dei Servizi, una folta delegazione di cittadini di Sulmona e del comprensorio ha dato vita ad una civile manifestazione sotto la sede del Servizio Energia della Regione, a Pescara.
Erano presenti anche il Vice Presidente del Consiglio Regionale Giovanni D'Amico, il senatore Alfonso Mascitelli, il presidente della Comunità Montana Peligna Antonio Carrara, l’assessore Fabrizio Petrella di Pratola ed i consiglieri comunali di Sulmona, Giuseppe Ranalli, Silverio Gatta e Luigi Santilli. Hanno partecipato attivamente anche alcuni candidati alle prossime  elezioni politiche che hanno raccolto e sottoscritto l'impegno lanciato dai comitati nell'assemblea pubblica di lunedì scorso : oltre a D'Amico e Mascitelli,  Carlo Alicandri Ciufelli, Vincenza Giannantonio, Giovanni Salutari ed Enza Blundo. Prima dei lavori ufficiali della Conferenza sono stati ascoltati i rappresentanti dei comitati e di altre associazioni : WWF, Lipu, Orsa Pro Natura Peligna, Medici per l'Ambiente e Cittadinanzattiva. Decisivo è stato il parere del Collegio regionale per le garanzie statutarie che ha sancito in modo inequivocabile l'illegittimità del procedimento per il rilascio dell'A.I.A. (Autorizzazione Integrata Ambientale). Così come  un ruolo importante ha avuto la lettera, pervenuta oggi e firmata dai consiglieri regionali Di Pangrazio, D’Amico,

Caramanico, D’Alessandro, Acerbo, Ruffini, Saia, Di Luca e Milano, con cui si invitava il dirigente del Servizio, dott.ssa Iris Flacco, a non disattendere il parere del Collegio che, con l'avvenuta pubblicazione sul bollettino ufficiale della Regione, assume valore di rilevanza amministrativa. Va dato atto che il Comune di Sulmona, rappresentato dall'assessore Mauro Tirabassi e dai tecnici del settore, ha difeso in maniera adeguata ed efficace le giuste ragioni del territorio, richiamando non solo le proprie delibere di contrarietà, ma anche gli atti di altre istituzioni, come la stessa Regione e la Commissione Ambiente della Camera. Non possiamo che definire, invece, vergognoso il comportamento della Provincia che, non solo era assente, ma ha inviato un parere favorevole alla realizzazione della centrale, a firma del suo dirigente tecnico. In questo modo sono state calpestate ben tre delibere di contrarietà votate unanimemente dal Consiglio Provinciale e vengono ignorate le normative e tutti i pronunciamenti che al riguardo si sono avuti da parte di numerosi organi istituzionali.

La Snam, infine, faccia l'unica scelta possibile in un paese democratico : constatato che il suo progetto è avversato da tutti, cittadini ed istituzioni, lo ritiri ed accetti di sedersi ad un tavolo per discutere di possibili soluzioni alternative. Insistere significherebbe continuare ad esercitare una violenza inammissibile contro i sacrosanti diritti del territorio e contro gli stessi principi del nostro Stato democratico" concludono i comitati cittadini per l'ambiente di Sulmona.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-