ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI

PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 29 gennaio 2013

METANODOTTO, GIOVEDI' PRESIDIO A PESCARA

SULMONA - Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma dei comitati cittadini per l'ambiente di Sulmona."Nonostante il parere molto chiaro del Collegio regionale per le garanzie statutarie, la Responsabile del Servizio Energia della Regione ha confermato, per giovedì 31 gennaio alle ore 10  a Pescara (via Passolanciano 75), la Conferenza dei Servizi per il rilascio dell'A.I.A. (Autorizzazione Integrata Ambientale) alla centrale di compressione e spinta che la Snam intende realizzare a Sulmona.  I Comitati, vista la totale mancanza dei presupposti giuridici e di fatto, hanno inviato una lettera alla Dott.ssa Iris Flacco chiedendo che il procedimento venga chiuso e che la Conferenza dei Servizi venga sconvocata. Qualora ciò non dovesse avvenire i Comitati si riservano di tutelare i diritti dei cittadini in tutte le sedi competenti e comunque hanno chiesto di essere auditi in apertura della Conferenza stessa".Il 31 gennaio, a partire dalle ore 9,15, i Comitati effettueranno  davanti agli uffici del Servizio Energia della Regione, a Pescara, un presidio per la legalità
e la democrazia, al fine di far rispettare le leggi della Regione Abruzzo e le decisioni assunte, in merito, alla unanimità dal Consiglio Regionale.Il parere del Collegio regionale per le garanzie statutarie era stato richiesto dal Vice Presidente del Consiglio Regionale Giovanni D'Amico e da altri 7 Consiglieri. Il Collegio, dopo aver vagliato attentamente l'intera questione del metanodotto e della centrale, il 15 gennaio ha emesso un parere con cui si sancisce che il procedimento in corso presso il Servizio Energia della Regione, per la concessione dell'A.I.A. alla centrale Snam di Sulmona, è illegittimo. Il Collegio ha evidenziato chiaramente il contrasto con la Legge Regionale n. 28 del 19 giugno 2012 che vieta la realizzazione di grandi metanodotti, con annesse centrali, in aree sismiche di primo grado.
Il parere richiama, inoltre, la piena operatività del Piano regionale per la tutela della qualità dell'Aria, il quale stabilisce che gli impianti con emissioni in atmosfera possono essere collocati solo all'interno di aree industriali. Il Collegio chiarisce anche che non è possibile autorizzare l'esercizio di un impianto che - come nel caso della centrale di Sulmona - non solo non esiste, ma non ha neppure ottenuto l'autorizzazione alla costruzione. Il parere del Collegio, inoltre, contiene una pesante censura del comportamento della Giunta regionale che , nonostante  due risoluzioni di contrarietà al metanodotto e alla centrale, è rimasta totalmente inerte e non ha ancora negato l'intesa con lo Stato.
Alla luce di quanto sopra è chiaro che il procedimento regionale per la concessione dell'A.I.A. non può andare avanti.
                                    Comitati cittadini per l'ambiente


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-