ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Indagato per corruzione il padre di Andrea Sempio. Notificato atto per le analisi sui dispositivi - Ponte sullo Stretto, Salvini: "Risponderemo alla Corte dei Conti punto su punto"- Via libera definitivo alla riforma della giustizia. Proteste in Aula. Meloni: "È un traguardo storico'"- La Bce lascia i tassi invariati al 2%. "La crescita Ue regge, ma le prospettive sono incerte"- A 9 anni dal sisma, riapre a Norcia la basilica di San Benedetto - Ponte sullo Stretto, riunione d'urgenza di governo. Corte dei Conti: "Critiche siano rispettose"- Istat, a settembre +67mila occupati sul mese, +176mila sull'anno - Salvini sullo stop al Ponte sullo Stretto: «Un danno per cittadini e imprese. Ma la casta giudiziaria non ci fermerà» - Vertice Usa-Cina. Xi: "Raggiunto un accordo commerciale con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Procura di Parigi: "5 nuovi fermi per il furto al Louvre". I gioielli non sono stati ritrovati -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario - Trovato morto nella cella frigorifera, Procura apre inchiesta - Consiglio Abruzzo: ok variazione bilancio 8,5 milioni, polemiche - Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo -

Sport News

# SPORT # Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 - Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA: APPARTAMENTI CON WEBCAM NASCOSTE, INQUILINI SPIATI. LA PROCURA APRE UN'INCHIESTA, LE MICROCAMERE ANCHE NEI BAGNI

L'AQUILA - " Appartamenti spiati attraverso webcam piazzate nei salotti o, peggio ancora nelle camere da letto, di ignari inquilini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 28 gennaio 2013

"LA TORRE EIFFEL" SIMBOLO DI SCELTE POLITICHE SBAGLIATE

PRATOLA  - Riceviamo e pubblichiamo un comunicato di Pratola Innanzitutto, Pratola Soprattutto a firma dei consiglieri di opposizione Antonio Di Nino e Antony Leone ."A distanza di mesi, in seguito ad una vaga risposta del Sindaco alla nostra interrogazione in merito alla Gru da cantiere "inutilizzata" posizionata dietro il Santuario Maria SS della Libera, si legge nella nota, riscontriamo che la stessa non è stata rimossa e continua a creare notevoli disagi alla cittadinanza e alle attività commerciali limitrofe.C'era stato detto che sarebbe servita per i lavori di ristrutturazione degli immobili lesionati a causa del Terremoto".
"A distanza di mesi i lavori non sono iniziati.Chiediamo al Sindaco, e a tutta l’amministrazione perchè la Gru da cantiere è ancora posizionata lì e soprattutto perchè i lavori non sono ancora partiti?L'immobilismo della Tour Eiffel, come ribattezzata dai cittadini di Pratola, è la dimostrazione di scelte poco coraggiose e sbagliate dell'amministrazione De Crescentiis sulla gestione del Terremoto.Mentre i Sindaci dei comuni limitrofi, assumendosi le proprie responsabilità, decidevano di lavoravano le pratiche del terremoto internamente negli uffici comunali, il Sindaco di Pratola decideva di inviare le pratiche alla “filiera” all’Aquila con le inevitabili lungaggini e risultati negativi.Comuni come Raiano e Vittorito, grazie alle ragionevoli scelte dei loro Sindaci, hanno ricevuto finanziamenti rispettivamente per 18 e 10 milioni di Euro. Il comune di Pratola a causa di scelte di comodo e poco coraggiose del primo cittadino ad oggi non ha ricevuto nulla!!!Per Pratola sarebbero stati finanziamenti che avrebbero, innanzitutto, permesso ai cittadini di ristrutturare le proprie abitazioni lesionate dal terremoto e soprattutto dato nuova linfa al tessuto economico sociale …. che ne ha tanto bisogno!È agli occhi di tutti che la madre di questo fallimento è l'amministrazione De Crescentiis!Riscontriamo e prendiamo atto del coraggio dell’assessore Costantino Cianfaglione di aver riportato presso gli uffici comunali tutti gli incartamenti e le pratiche post Terremoto. Peccato che il sistema del finanziamento agevolato è terminato e i fondi in gran parte sono stati utilizzati da altri Comuni.Contestiamo la scelta di affidare le nostre pratiche alla “filiera”, nonostante il personale incaricato dal Comune di Pratola e i dipendenti dell’ufficio tecnico hanno dato ampia disponibilità e buona assistenza ai cittadini Pratolani.Ci auguriamo 10… 100…. 1000… Gru da cantiere per Pratola….. ma che siano in movimento! Questo starebbe a significare che i pratolani vivono in un tessuto economico florido… ma fin quando non ci sarà un cambio di amministrazione questo, ahinoi…. Non accadrà!"


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina