ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Indagato per corruzione il padre di Andrea Sempio. Notificato atto per le analisi sui dispositivi - Ponte sullo Stretto, Salvini: "Risponderemo alla Corte dei Conti punto su punto"- Via libera definitivo alla riforma della giustizia. Proteste in Aula. Meloni: "È un traguardo storico'"- La Bce lascia i tassi invariati al 2%. "La crescita Ue regge, ma le prospettive sono incerte"- A 9 anni dal sisma, riapre a Norcia la basilica di San Benedetto - Ponte sullo Stretto, riunione d'urgenza di governo. Corte dei Conti: "Critiche siano rispettose"- Istat, a settembre +67mila occupati sul mese, +176mila sull'anno - Salvini sullo stop al Ponte sullo Stretto: «Un danno per cittadini e imprese. Ma la casta giudiziaria non ci fermerà» - Vertice Usa-Cina. Xi: "Raggiunto un accordo commerciale con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Procura di Parigi: "5 nuovi fermi per il furto al Louvre". I gioielli non sono stati ritrovati -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario - Trovato morto nella cella frigorifera, Procura apre inchiesta - Consiglio Abruzzo: ok variazione bilancio 8,5 milioni, polemiche - Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo -

Sport News

# SPORT # Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 - Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA: APPARTAMENTI CON WEBCAM NASCOSTE, INQUILINI SPIATI. LA PROCURA APRE UN'INCHIESTA, LE MICROCAMERE ANCHE NEI BAGNI

L'AQUILA - " Appartamenti spiati attraverso webcam piazzate nei salotti o, peggio ancora nelle camere da letto, di ignari inquilini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 24 gennaio 2013

APPELLO DELL'ANCE AL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA

SULMONA - Riceviamo è pubblichiamo una lettera a firma di Sergio Palombizio Presidente Territoriale ANCE, indirizzata al Sindaco di Sulmona Fabio Federico, al Presidente del Consiglio Comunale Nicola Angelucci e ai Consiglieri Comunali. "Illustrissimi, a tutti è nota la profonda crisi che a livello mondiale scuote l’economia. A questo, nella Valle Peligna va ad aggiungersi una situazione di profondo squilibrio preesistente che le ultime congiunture vedono persino aggravata, tanto da far presagire oggi un vero e proprio allarme sociale, con una disoccupazione che a livello locale ha raggiunto ormai un funesto 30%.
Lo stato di recessione nel nostro territorio è ormai palese a tutti gli analisti e va a toccare in maniera ancor più pesante il settore edile che da tempo ha visto un calo pesante delle commesse pubbliche, forti criticità nell’accesso al credito, un mai risolto ritardo dei pagamenti da parte della pubblica amministrazione, un peso insostenibile della burocrazia, un mercato privato pressoché fermo. Gli imprenditori locali hanno visto dileguarsi anche l’opportunità di quello che veniva ottimisticamente prefigurato come il “cantiere più grande d’Europa” della ricostruzione nel cratere sismico per i ritardi della Governance che ad oggi impediscono di partire con la ricostruzione pesante.In un simile stato di cose, il settore edile con tutto il suo indotto, ripone le proprie speranze di ripresa nell’attuazione delle norme previste dalla legge regionale in oggetto che, come noto deve necessariamente passare per il recepimento da parte dei comuni per la sua fattiva efficacia.Preoccupazioni, in tal senso ci giungono dai tentennamenti dell’Amministrazione comunale, considerato che anche la più piccola dilazione dei tempi può comportare conseguenze drammatiche in un sistema produttivo già abbondantemente provato.Ricordiamo che l’associazione degli imprenditori edili locali che rappresento, ha sempre contribuito in maniera costruttiva e responsabile ad importanti risultati amministrativi come quello del varo delle norme tecniche e del PRG, il piano chioschi, il regolamento per le strutture pubblicitarie, le norme sul PRT del Nucleo Industriale di Sulmona . Non si capisce perché oggi, dopo un brillante avvio della fase di pianificazione, l’azione amministrativa di rilancio delle attività produttive stia subendo una battuta d’arresto. Non vorremmo che diktat politici e veti incrociati che poco hanno a che fare lo sviluppo della Valle Peligna compromettano una virtuosa sinergia fra Amministrazione e parti sociali e impediscano il raggiungimento degli obiettivi disegnati dalla legge in questione.Nella certezza dell’attenzione che l’intero Consiglio comunale vorrà riservare a questo appello porgo cordiali saluti.Sergio Palombizio Presidente Territoriale ANCE

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina