ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 20 novembre 2012

TURISMO, SULLA SULMONA-CARPINONE TRENO SPECIALE DEI "MERCATINI DI NATALE"

Le iniziative sulla linea ferroviaria Carpinone-Sulmona non smettono di stupire. Dopo il successo del “treno del tartufo”, si annuncia già il pienone per il convoglio speciale dedicato ai “Mercatini di Natale”, che attraverserà gli splendidi paesaggi della Transiberiana d’Italia domenica 16 dicembre. Un’altra occasione  per far conoscere il territorio ai numerosi visitatori che arrivano da ogni angolo della penisola e per ribadire che la storica tratta va salvaguardata e riaperta al pubblico. L'iniziativa è organizzata dall’associazione Trans.Ita, in collaborazione
con l'associazione Le Rotaie Molise. Nell'occasione sarà presentato (nell’Officina della Cultura ad Isernia ore 10.30)  “Viteliú – Il nome della Libertà”, romanzo storico sui Peligni, Marsi e Sanniti, firmato dal molisano Nicola Mastronardi, che racconta otto secoli di storia dei popoli italici (dal termine osco Vitelios, figli del toro) ignorati dai volumi scolastici del Novecento.  Un viaggio nel viaggio, perché il romanzo è ambientato al tempo dei Sanniti e dei popoli che si allearono con essi contro Roma, proprio tra montagne, colline, valli e scorci dell’Alto Molise e dell’Abruzzo, sede antica dei Marsi e dei Peligni.  Il  convoglio, da mezzogiorno, riprenderà la sua corsa per raggiungere Roccaraso, tra momenti di animazione, buffet, incontri. Al ritorno, la sosta più lunga sarà a Pescolanciano, dove la Pro Loco, nell’ambiente dell’imponente castello, allestirà con i commercianti altomolisani e dell’area del Consorzio Assomab, un coloratissimo mercatino. I turisti avranno a disposizione due ore e mezza per sbirciare tra gli stand, fare acquisti, gustare i prodotti tipici. Tra le sorprese poi, una testimonial d’eccezione: la scrittrice e fotografa umanitaria Raffaella Milandri, che dopo aver esplorato l’Alaska e aver raccolto gli appelli di popoli indigeni di vari luoghi del pianeta, ha deciso di rendere omaggio alla Transiberiana d’Italia e apprezzare l’essenza dei suoi luoghi. Sarà curioso conoscere le migliaia di storie e avventure che ha da raccontare. Il presidente di Trans.Ita, Francesco Tufano, soddisfatto del successo dei treni turistici sullo storico percorso, con l’obiettivo di preparare un programma dettagliato per il prossimo anno. “Su questo territorio – ammette - nessun mezzo è più utile del treno per portare turismo. E mi meraviglio come nulla sia stato fatto fino ad oggi. Lo abbiamo già dimostrato per quattro volte quest'anno. Portare tanta gente nei nostri luoghi è una boccata d’ossigeno sia in termini economici che ambientali. Con l’ultimo convoglio del 2012 vedremo coronare l’inizio di nuove attività, anche invernali, fino ad oggi ancora non prese in considerazione. Una scommessa, che può dare risposte alla crisi. La politica deve tener conto di tutto questo. Non ci interesseranno i programmi politici di chi non considera il ripristino di alcune corse di treni tra Pescara e Napoli. Le risorse ci sono, basterebbe saperle usare, togliendo le inutili corse sostitutive su gomma. Chiediamo progetti seri, senza le solite promesse. Con Trans.Ita abbiamo acceso i sogni di tanti giovani”.
Le prenotazioni per il treno speciale del 16 dicembre sono ancora aperte.

Il modulo può essere scaricato sulla bacheca del Gruppo Facebook "Gli amici della linea ferroviaria Sulmona-Carpinone-Isernia".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-