ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 24 novembre 2012

SULMONA DEDICA BIBLIOTECA APC A GIUSEPPE CAPOGRASSI

(breve video. un momento dell'inaugurazione)
SULMONA -  Sulmona dedica la biblioteca regionale ad uno dei personaggi piu' significativi della storia giuridica d'Italia: Giuseppe Capograssi. Nel pomeriggio di ieri l'assessore alla Cultura, Luigi De Fanis, ha scoperto la targa in memoria del giurista e giudice costituzionalista all'ingresso della biblioteca dell'Azienda di promozione culturale della Regione Abruzzo, a Sulmona. Con lui c'erano il sindaco di Sulmona, Fabio Federico, e il presidente della Fondazione Capograssi, Francesco Mercadante, che da anni organizza proprio a Sulmona il Premio Capograssi assegnato ai piu' importanti e prestigiosi studiosi del diritto in Italia. "E' il giusto tributo ad un personaggio che ha scritto la storia del diritto in Italia - ha detto l'assessore alla Cultura Luigi De Fanis -.
Sulmona e l'Abruzzo devono molto a Capograssi, come padre nobile di una terra che ha conosciuto proprio con Capograssi il valore della scuola del diritto collegata a quella piu' importante e prestigiosa di Napoli. Quando i responsabili dell'Agenzia di promozione sulmonese hanno proposto alla Giunta regionale questa scelta, tutti noi non abbiamo avuto alcun dubbio proprio perche' conosciamo il valore e la consistenza dell'opera giuridica e filosofica di Giuseppe Capograssi". L'Agenzia di promozione culturale di Sulmona allo stato e' l'unica biblioteca pubblica sul territorio, dopo che quella comunale "Ovidiana" e' chiusa per inagibilita' dei locali che la ospitano a seguito del terremoto del 2009. Ed e' per questo che l'intitolazione assume un'importanza particolare perche' rilancia l'attivita' di una struttura culturale che da decenni rappresenta un punto di riferimento per molto studenti sulmonesi. "Il valore delle Agenzie sul territorio lo conosciamo bene - ha detto De Fanis - e sappiamo quanto sia importante per grandi e piccoli centri avere a disposizione strutture culturali aperte ad ogni esigenza dell'utenza. Queste strutture - ha concluso l'assessore alla Promozione culturale - sono riuscite a muoversi e a recitare un ruolo importante anche in un momento di forti ristrettezze della finanza regionale. Il merito, senza dubbio, va a chi opera direttamente sul territorio". Nella biblioteca dell'Agenzia culturale sono presenti alcuni volumi appartenuti al filosofo e giurista Capograssi concessi dalla biblioteca Diocesana in collaborazione con la sezione sulmonese della Societa' di Filosofia italiana. "Un presidio che finalmente ha un nome" ha affermato Rosa Giammarco, responsabile della struttura "abbiamo aspettato tanti  anni. Anche se è vero  che esistono altre strutture dedicate a Capograssi, mancava il luogo fondamentale  ovvero una biblioteca".




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina