RAIANO - Al via la prima edizione di "Un erbal fiume silente, Raiano sul tratturo antico al piano". Le tradizioni, l'olio, i frantoi, l'enogastronomia tipica, i laboratori e un convegno intitolato "sul cammino degli avi pastori". E' l'evento dedicato alla transumanza in terra peligna, che si svolgerà a Raiano il 17 novembre. Dalle 9.00 alle 18.00 in piazzale Sant'Onofrio sarà allestito il mercato dei prodotti tipici e un punto informativo GAS (Gruppi Acquisto Solidale). Alle ore 10.30 sarà possibile assistere a una Lezione guidata all’ assaggio dell’olio presso il frantoio storico Fantasia, mentre alle ore 12,00 è prevista la visita guidata ai frantoi raianesi. Piazzale Sant’Onofrio e il Chiostro degli Zoccolanti (ore 15.00) ospiteranno i laboratori di tosatura delle pecore, cottura ed assaggio del
formaggio, esibizione di falconeria a cura dei “Falconieri del Rosone” di Sulmona, riutilizzo della plastica, uso della compostiera, fattoria didattica. Appuntamento nel pomeriggio (ore 17.00) nella sala Convegni dell'ex Convento degli Zoccolanti con la conferenza “Sul cammino degli avi pastori”: documenti storici sulla transumanza a cura di ASD Vallelonga bike. Parteciperanno all'incontro pubblico: Marco Moca, sindaco di Raiano, Antonio Carrara, presidente Comunità Montana Peligna, Alessandro Sonsini Esperto di sviluppo rurale, autore del volume “La Morra”, Luigi Piccioni, Docente università di Cosenza, studioso della transumanza. Coordinerà l'evento Italia Gualtieri, dell'associazione Scanno Natura Doc. Sarà proiettato il documentario “Pastorie”, di P. Di Ianni, menzione speciale a Scanno Natura Doc. Alle ore 19,00 è prevista l' esibizione del coro “Rajane Cante" seguita dalla degustazione di polenta, salsiccia e vino nuovo (a cura del GS Raiano) per chiudere in bellezza l'evento.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
DUE ORSI MORTI NEL LAGHETTO A SCANNO, DEPOSITATO ESPOSTO A PROCURA, MINISTERO E COMMISSIONE EU
L'AQUILA - " Ieri mattina, attraverso l'Avvocato Michele Pezone, ho depositato un esposto sulla morte dei due orsi marsicani ne...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO