SULMONA - Onde anomale al lago di Scanno, si scandaglia per capire il fenomeno. Una sorta di radiografia generale del lago, commissionata dalla Comunità Montana Peligna, che dovrebbe portare a una conoscenza più dettagliata del più importante bacino lacustre abruzzese. Alla ricerca di oggetti metallici. Da questa mattina una squadra di sommozzatori guidati da esperti dell'Ingv e dell'istituto di geofisica e tecniche del mare di La Spezia si sono immersi perlustrando i fondali al fine di cercare di capire le cause che stanno determinando il continuo abbassamento delle acque del lago. Con l'ausilio di un magnetometro i sommozzatori si sono messi alla ricerca di
possibili oggetti metallici che originerebbero delle onde magnetiche anomale. Un caso che nei mesi scorsi
ha fatto nascere le più disparate ipotesi e leggende attorno al lago. "L'obiettivo principale è quello ampliare le conoscenze sul lago di Scanno per capire cosa sta provocando l'abbassamento delle acque del lago", spiega Enrico Miccadei, dell'Università di Chieti Dipartimento ingegneria e geologia, "inoltre stiamo cercando di capire l'origine delle variazioni dei campi magnetici registrate da alcuni strumenti di orientamento".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CORFINIO, RIEVOCAZIONE STORICA "IL GIURAMENTO DEI POPOLI ITALICI"
CORFINIO VIDEO - " Si è svolta oggi a Corfinio la Rievocazione Storica "Il Giuramento dei Popoli Italici" , un viaggio coinv...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO