ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

IMMONDIZIA, GUANO DI PICCIONE E CALCINACCI: "LA REGIONE ABBANDONA NEL DEGRADO GLI IMMOBILI DI VIALE BOVIO E VIA RAFFAELLO"

PESCARA - "Nel 2017 e nel 2019, a seguito di rilevazioni tecniche che ne indicavano la pericolosità, la Regione Abruzzo ha abbandonati ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 20 novembre 2012

IL MINISTRO BARCA A SULMONA AL CONVEGNO "RIPENSIAMO IL TERRITORIO"

SULMONA - Il Ministro della Coesione Territoriale, Fabrizio Barca sarà a Sulmona il prossimo 27 novembre alle ore 14,30, ospite  nell'aula magna del Liceo Scientifico Fermi, dove si svolgerà il convegno: "Ripensiamo il territorio", organizzata dall'omonimo movimento. All'incontro sono stati invitati tutti i sindaci del Centro Abruzzo,  i presidenti delle Province, delle Comunità Montane, delle Asl, e di tutti gli Enti, associazioni di categoria, sindacati  ed imprese del territorio. "Ci saranno  riflessione e un dibattito di arricchimento nell'ottica di una grande fusione che possa portare al risveglio del ruolo del Centro Abruzzo, con la forza della gente,  della scuola, rimuovendo  economia, lo sviluppo e producendo lavoro" come ha spiegato in una nota il portavoce del movimento organizzatore   Antonello De Luca, affermando che l'incontro  "che vuole essere un grande momento di Riflessione e Rilancio del progetto di costruire una grande municipalità del Centro Abruzzo, è stata resa possibile dalle
determinanti sinergie scattate, prima con Fabio Spinosa Pingue, Presidente Confindustria Aq, poi con Sergio Palombizio, vicepresidente ANCE, i quali hanno creduto subito nell'idea, e ora con gli Istituti Scolastici Superiori di Castel di Sangro, Sulmona e Popoli, che abbiamo coinvolto per l'evento, intuendone  la grande importanza e grazie anche alla entusiastica e rilevante partecipazione del Professor Massimo Di Paolo". Previsto anche l’intervento di Umberto Costantini, giovanissimo consigliere comunale di Spilamberto che porterà la sua esperienza.  Annuncia De Luca che interverranno "illustri presenze del mondo universitario abruzzese, che sin dalla prima ora avevano risposto al nostro appello, e parliamo del Professor Fabrizio Politi, Professore Ordinario di Diritto Costituzionale a L'Aquila e il Professor Roberto Mascarucci, della Facoltà di Architettura Chieti-Pescara, ma anche del Prof. Alessandro Sarra, associato di Economia applicata nella stessa università, oltre che alla LUISS". "Questa coralità di partecipazioni, l’entusiasmo che traspare e che stiamo raccogliendo tra i cittadini stessi, nonché la pregnanza degli argomenti trattati in merito alla possibilità di una fusione dei comuni" continua De Luca "vedrà la presenza di figure Politico-Istituzionali come il Presidente del Consiglio Regionale, Nazario Pagano del Professor Calafati, del politecnico delle Marche e anche Presidente della Commissione Ministeriale per la Coesione territoriale".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina