ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 21 novembre 2012

ECCIDIO LIMMARI PIETRANSIERI, FINI "PAGINA ATROCE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE"

ROCCARASO - In occasione del 69esimo anniversario dell'Eccidio dei Limmari, il Presidente della Camera dei Deputati, l'onorevole Gianfranco Fini, ha inviato al sindaco del comune di Roccaraso, Francesco Di Donato, un messaggio per ricordare i 128 martiri che vennero trucidati a PietransierI (frazione di Roccaraso)  dalla furia nazista il 21 novembre 1943. "L'Eccidio dei Limmari", scrive Fini, "nel quale persero la vita tanti inermi e tanti innocenti, tra donne, bambini e anziani, e' una delle pagine che piu' atrocemente ci ricordano la crudelta' dell'occupazione tedesca dell'Italia durante la Seconda guerra mondiale". Il Presidente Fini, che non e' potuto essere presente alla cerimonia per l'improvvisa posizione della questione di fiducia da
parte del Governo sulla legge di stabilita', ha voluto inviare, tuttavia, i sensi della sua piu' intensa vicinanza ideale "in questo momento di dolorosa rievocazione e di profondo raccoglimento". "Forti e inalterati, dopo 69 anni", continua Fini nella lettera, "devono rimanere lo sdegno e l'orrore per la barbara rappresaglia nazista...una memoria e un ricordo che devono costituire un forte monito e una costante esortazione a difendere sempre i valori dell'umanita', della solidarieta' e del rispetto della dignita' della persona, che sono alla base della nostra democrazia". "Ringrazio il Presidente della Camera - afferma il sindaco di Di Donato - per la sensibilita' e la vicinanza alla nostra gente in una giornata in cui facciamo memoria di una tragica pagina di storia che ha colpito profondamente la nostra comunita' e l'intero popolo italiano". "La lettera del Presidente della Camera", ha infine aggiunto Di Donato, "e la presenza del Prefetto di L'Aquila, Francesco Alecci, "hanno fatto sentire alta la vicinanza del Governo e delle Istituzioni nel 69esimo anniversario dell'Eccidio dei Limmari, ed loro insieme a tutta la Cittadinanza, con la preghiera, la riflessione e il silenzio, hanno contribuito al ricordo della morte di 128 innocenti, quale segno visibile del diritto alla vita".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina