ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

IMMONDIZIA, GUANO DI PICCIONE E CALCINACCI: "LA REGIONE ABBANDONA NEL DEGRADO GLI IMMOBILI DI VIALE BOVIO E VIA RAFFAELLO"

PESCARA - "Nel 2017 e nel 2019, a seguito di rilevazioni tecniche che ne indicavano la pericolosità, la Regione Abruzzo ha abbandonati ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 21 novembre 2012

ECCIDIO LIMMARI PIETRANSIERI, FINI "PAGINA ATROCE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE"

ROCCARASO - In occasione del 69esimo anniversario dell'Eccidio dei Limmari, il Presidente della Camera dei Deputati, l'onorevole Gianfranco Fini, ha inviato al sindaco del comune di Roccaraso, Francesco Di Donato, un messaggio per ricordare i 128 martiri che vennero trucidati a PietransierI (frazione di Roccaraso)  dalla furia nazista il 21 novembre 1943. "L'Eccidio dei Limmari", scrive Fini, "nel quale persero la vita tanti inermi e tanti innocenti, tra donne, bambini e anziani, e' una delle pagine che piu' atrocemente ci ricordano la crudelta' dell'occupazione tedesca dell'Italia durante la Seconda guerra mondiale". Il Presidente Fini, che non e' potuto essere presente alla cerimonia per l'improvvisa posizione della questione di fiducia da
parte del Governo sulla legge di stabilita', ha voluto inviare, tuttavia, i sensi della sua piu' intensa vicinanza ideale "in questo momento di dolorosa rievocazione e di profondo raccoglimento". "Forti e inalterati, dopo 69 anni", continua Fini nella lettera, "devono rimanere lo sdegno e l'orrore per la barbara rappresaglia nazista...una memoria e un ricordo che devono costituire un forte monito e una costante esortazione a difendere sempre i valori dell'umanita', della solidarieta' e del rispetto della dignita' della persona, che sono alla base della nostra democrazia". "Ringrazio il Presidente della Camera - afferma il sindaco di Di Donato - per la sensibilita' e la vicinanza alla nostra gente in una giornata in cui facciamo memoria di una tragica pagina di storia che ha colpito profondamente la nostra comunita' e l'intero popolo italiano". "La lettera del Presidente della Camera", ha infine aggiunto Di Donato, "e la presenza del Prefetto di L'Aquila, Francesco Alecci, "hanno fatto sentire alta la vicinanza del Governo e delle Istituzioni nel 69esimo anniversario dell'Eccidio dei Limmari, ed loro insieme a tutta la Cittadinanza, con la preghiera, la riflessione e il silenzio, hanno contribuito al ricordo della morte di 128 innocenti, quale segno visibile del diritto alla vita".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina