SULMONA - Al via Open Day nella scuola Dottrina Cristiana. Il prossimo 27 ottobre dalle ore 15:00 alle 19:00 (via Papa Giovanni XXIII n. 62) l'Istituto delle Missionarie della Dottrina Cristiana aprirà le porte a tutti coloro che vorranno conoscere, oltre alla struttura che ospita i bambini della scuola primaria e dell'infanzia, le attività didattiche e l'azione sociale che attua coinvolgendo le famiglie in molteplici attività formative, ludico-ricreative e spirituali. Saranno presenti genitori insieme ai bambini che oggi frequentano la Dottrina Cristiana ma anche gli ex allievi cresciuti e formati in tanti anni. Nel corso dell'open day verranno presentati i progetti formativi e le attività extra scolastiche e ci sarà spazio anche per ascoltare le testimonianze di tutti coloro che vorranno ricordare i momenti più belli vissuti in questa scuola. L’Istituto delle “Missionarie Dottrina Cristiana” nasce a L’Aquila il 2 Ottobre 1890 come Congregazione Religiosa ad opera di Madre Maria Francesca De Sanctis e di Mons. Augusto
Antonino Vicentini, particolarmente sensibili alla formazione umana e cristiana dell’infanzia e della gioventù. Nel 1910, grazie alla generosità della nobildonna Maria Conti, le Missionarie si stabiliscono a Sulmona nel Borgo Pacentrano, al n° 5 di Via Probo Mariano, dove oggi hanno la residenza le consorelle che hanno terminato la missione religiosa attiva.
L’Istituzione rappresenta da oltre un secolo il luogo dove generazioni di Sulmonesi hanno trovato un solido riferimento per la crescita e la formazione; è proprio la solidità, in un periodo di sgretolamento di certezze e valori, che l’IDC si pone come punto di riferimento per i progetti educativi, i valori del cristianesimo e l’efficienza delle proprie strutture.
Il progetto formativo è basato sulla formazione integrale, umana cristiana, individuale e sociale degli alunni. La proposta educativa mira allo sviluppo di tutte le potenzialità del bambino per far sì che si pongano le basi per la formazione della sua personalità. In particolare, ispirandosi all'ideale dell'umanesimo cristiano e all'opera educativa e catechistica di Madre Francesca De Santcis, si pone l’obiettivo di contribuire alla formazione integrale della persona in sintonia con i principi di libertà, uguaglianza e solidarietà della nostra costituzione e con particolare riferimento ai valori cristiani del vangelo.
Lo spirito che ha contraddistinto e contraddistingue la scuola è la totale apertura e disponibilità alle famiglie tanto da muoversi nella stessa direzione delle Suore Missionarie; è il caso di un gruppo di appassionati di teatro che ha dato vita alla Onlus “Amici della Dottrina Cristiana” che oggi, attraverso l'organizzazione di rappresentazioni teatrali, raccoglie proventi da devolvere in beneficenza per i più bisognosi.
"Si coglie l'occasione" annunciano in una nota "per dare il benvenuto alla nuova Superiora Generale Suor Maria Grazia Rosace che in occasione del XXVIII Capitolo tenutosi a Sulmona lo scorso luglio ha risposto alla chiamata e alla votazione unanime delle partecipanti alla presenza del Vescovo di Sulmona Valva Angelo Spina. Ringraziamenti vivissimi vanno anche alla Superiora uscente Madre Nazarena Di Paolo che per molti anni ha guidato con ammirevole abnegazione l’istituzione stessa.
L’evento del 27 ottobre vuole rappresentare una nuova strada nel cammino dell'I.D.C. nella nostra città, tutti sono invitati a partecipare, bambini e genitori attenti al futuro dei propri figli"
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
SAN MARINO, NAVELLI, VILLALAGO, FILIAMABILI VINCONO LA XXIII GIOSTRA D'EUROPA DELLA PACE E DEI BORGHI PIU' BELLI D'ITALIA
SULMONA - Olnano - San Marino, Navelli ,Villalago, Filiamabili vincono la Giostra D'Europa
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO