ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 31 ottobre 2012

GOVERNO TAGLIA PROVINCE: DAL 2014 SARANNO 51

Le Province italiane delle Regioni a statuto ordinario, saranno 51 a partire dal 2014. Lo prevede il decreto approvato in mattinata dal Consiglio dei ministri che ridisegna la mappa 'politica' dell'Italia. A partire da gennaio del 2013 le giunte saranno soppresse, non piu' di tre consiglieri delegati dal presidente gestiranno la fase di transizione, e infine saranno indette per novembre 2013 le elezioni per il rinnovo dei nuovi organismi. "E' un processo irreversibile" ha detto il ministro della Funzione Pubblica, Filippo Patroni Griffi, sottolineando come il governo si sia mosso nella "tra spinte al mantenimento dello status quo e spinte alla cancellazione totale. Le Province ridisegnate dalla riforma - ha aggiunto - saranno nuove per dimensioni e per sistema di governance".

 Il decreto approvato dal Cdm prevede dunque il passaggio, per le Regioni a statuto ordinario, da 86 a "51 Province, comprese le citta' metropolitane". La decisione sul riordino delle Province delle Regioni a statuto speciale "ci occuperemo in seguito, visto che la legge sulla spending concedeva a queste realta' 6 mesi di tempo in piu'", ha detto Patroni Griffi. Il decreto, ha aggiunto il ministro della Funzione Pubblica - Patroni Griffi e' di tipo ordinamentale e strutturale, nella logica avviata con la spending review" e prevede "province completamente nuove per dimensioni e funzioni". La riforma "si ispira ai modelli di governo europei - sottolinea palazzo Chigi al termine del Consiglio - in tutti i principali Paesi Ue, infatti, ci sono tre livelli di governo. Il provvedimento consente inoltre una razionalizzazione delle competenze, in particolare nelle materie precipuamente 'provinciali' come la gestione delle strade o delle scuole". "Il riordino delle province - recita la nota di palazzo Chigi - e' stata l'occasione che ha spinto numerosi Comuni a chiedere lo spostamento in un'altra Provincia, confinante con quella di appartenenza, per ragioni di maggiore affinita' territoriale e socio-economica". 
   Sempre a partire dal 1 gennaio del 2014 diventeranno operative anche le Citta' metropolitane che sostituiranno le province nei maggiori poli urbani del Paese, "realizzando, finalmente, il disegno riformatore voluto fin dal 1990, successivamente fatto proprio dal testo costituzionale e, tuttavia, finora incompiuto. Per assicurare l'effettivita' del riordino posto in essere, senza necessita' di ulteriori interventi legislativi - e' la decisione del Consiglio dei ministri - il Governo ha delineato una procedura con tempi cadenzati garantiti dall'eventuale intervento sostitutivo di commissari ad acta. Resta fermo il divieto di cumulo di emolumenti per le cariche presso gli organi comunali e provinciali e l'abolizione degli Assessorati. Infine gli organi politici devono avere sede esclusivamente nelle citta' capoluogo. Il riordino delle Province - sottolinea infine il governo - "e' il primo tassello di una riforma piu' ampia che prevede la riorganizzazione degli uffici territoriali di governo in base al nuovo assetto. Dunque anche gli altri uffici su base provinciale saranno di fatto dimezzati. Al termine di questo processo sara' possibile calcolare gli effettivi risparmi che comportera' l'intera riforma". 

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-