SULMONA - I biancorossi nel secondo turno di Coppa Italia battono il Miglianico in rimonta dopo essere passati in svantaggio.Un primo tempo sotto tono per il Sulmona che subisce la rete allo scadere e nel corso della ripresa in tre minuti riacciuffa il pareggio e passa in vantaggio grazie a una prodezza di Proietti.Proteste vibranti degli ospiti sul calcio di rigore poi trasformato da Guardabascio, il fallo era stato commesso fuori area.Parte bene il Sulmona che al 8' pt sfiora il palo con un destro di Spigonardi.
Il Miglianico non sta a guardare e al 12' Quintilliani su calcio da fermo impegna Meo che si salva in angolo.Il Miglianico tiene bene il confronto contenendo molto bene le folate offensive degli ovidiani ripartendo con dei veloci contropiedi.Al 27' pt una punizione di Marrone del Miglianico coglie la traversa.Un minuto piu' tardi Prietti per i biancorossi fa partire un tiro che se ben deviato da un difensore non inganna De Melis che si salva in angolo.Al 30'pt torna a farsi vedere il Sulmona con un tiro di Bolzan che termina sull'esterno della rete.La manovra degli ovidiani a tratti appare abulica e senza finalizzazioni, al 32' pt Spigonardi effettua un tiro cross parato dall'estremo difensore del Miglianico senza difficoltà.Un minuto piu' tardi ci prova Marrone per gli osptiti, la sfera termina sul fondo.Al 40' pt arriva la rete del vantaggio del Miglianico, sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Quintiliani, la palla viene respinta e Grossi è pronto a ribadire in rete per lo 0 - 1.Gli ospiti potevano anche raddoppiare al 41' pt con un veloce contropiede di Quintiliani S. che dalla distanza ha fatto partire un tiro che ha colpito la parte superiore della traversa.Al 46' assist di Cau per Guardabascio che di testa spedisce debolmente a lato.Nella ripresa il Sulmona appare piu' concreto e al 7' st Marciano su punizione impegna De Melis.Al 12' st Guardabascio gira debolmente, nessun problema per il portiere ospite.Al 15' st il Sulmona va vicino alla marcatura con una conclusione da posizione decentrata di Marciano che colpisce il palo esterno.Proietti al 16' st ci prova con un tiro che termina sul fondo.Al 23' st ancora Quintiliani M. su calcio franco mette alla prova i riflessi di Meo.Mecomonaco fa uscire uno spento Cau per Fanelli e la manovra del Sulmona ne guadagna in velocità e concretezza.Al 27' st Proietti per gli ovidiani ci prova dalla distanza senza nessun esito.Il Sulmona insiste e al 29' reclama un calcio di rigore per una spinta vistosa in area su Guardabascio, non è dello stesso avviso l'arbitro della contesa Calabrese che invece assegna il rigore tre minuti piu' tardi al 32' st per un fallo su Proietti che ai piu' è apparso commesso fuori area.Vibranti le proteste dei giocatori del Miglianico e della panchina.Sul dischetto Guardabascio spiazza De Melis e pareggia per gli ovidiani.Al 37' ancora protagonista Proietti, il furetto biancorosso da venti metri fa partire un missile terra aria che si infila sotto l'incrocio dei pali per il 2 - 1.Grande l'entusiasmo in campo e sugli spalti per la prodezza del numero sette biancorosso.Lo svantaggio mette ko le residue speranze del Miglianico di conquistare punti.Anzi è il Sulmona al 43' st che si rende nuovamente pericoloso con un tiro dal limite di Spigonardi parato da De Melis.Tanto rammarico per il tecnico del Miglianico Tatomir che ha puntato il dito contro l'errore dell'arbitro sul calcio di rigore a suo dire inesistente che ha condizionato negativamente il risultato della gara.Soddisfatto per la vittoria ottenuta l'allenatore Mecomonaco che parla di un'approccio sbagliato alla partita e di una bella gara del Miglianico, confermando che il calcio di rigore non c'era, ma evidenziando invece un rigore netto non concesso per un fallo su Guardabascio.
 |
il rigore del' 1 - 1 trasformato da Guardabascio |
 |
l'esultanza dei giocatori sotto le gradinate a fine gara |