ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Marco Ghigliani, amministratore delegato de La7 - Cade dal muro del Pantheon, muore un turista giapponese - Al via la missione di Trump in Asia, vedrà Xi Jinping - Due morti in attacchi russi con droni e missili, 8 feriti a Kiev - Draghi: "Europa sotto attacco, l'unica via è un federalismo pragmatico"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto a Roma, muore una 20enne. Tra le ipotesi una gara di velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Docente universitario detenuto in Albania rientrerà in Italia- Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida -

Sport News

# SPORT # Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 - Verso Entella-Pescara: partita in programma domani alle ore 15. Biancazzurri falcidiati dagli infortuni. Al momento fuori Tsadjout, Olzer, Merola e Pellacani - Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

AL VIA 'NONNI DIGITALI': INCONTRI GRATUITI PER IMPARARE A NAVIGARE E DIFENDERSI ONLINE

CHIETI - " A Chieti e Casalbordino i primi due appuntamenti del progetto promosso da ANCoS e Anap Confartigianato Chieti . Incontri gra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 20 ottobre 2012

COMMISSIONE EUROPEA SODDISFATTA DEL "LIFE WOLFNET" PER LA TUTELA DEL LUPO

SULMONA - Plaude il  Life Wolfnet "Sviluppo di misure coordinate per la tutela del Lupo in Appennino, la commissione europea, in vista al Parco nazionale della Majella, capofila del progetto, avente come partners i parchi del Pollino e delle Foreste Casentinesi. Soddisfatti i funzionari della direzione generale ambiente della commissione di Bruxelles ieri nell'Abbazia di Santo Spirito al Morrone a Sulmona, sede dell'ente, incontrando la partnership e valutando
sul campo lo stato di avanzamento del progetto, in cui sono sette i lupi monitorati con
radiocollari, collegati a monitor e telefonini, al fine di controllare i movimenti dei branchi o dei singoli per la prevenzione e assicurare un pronto intervento in caso di necessità. Si tratta di un primo tentativo di conservazione e gestione sinergica del lupo appenninico,  che conta più di un centinaio di esemplari su un territorio su tre province.
Il progetto che terminerà nel 2013, è nato nel 2010 è finanziato per il 65,85% dalla Comunità Europea, con oltre un milione di euro.
 "Abbiamo istituito un sistema snello ed efficace" ha detto Franco Iezzi, presidente del parco Majella, che, insieme al coordinatore dell'ente, Teodoro Andrisano, ha spiegato le attività messe in campo per contrastare le minacce alla conservazione del lupo in Italia, come l'armonizzazione e la velocizzazione dei sistemi di indennizzo per i danni al bestiame, le nuove di compensazione del danno, quali la restituzione della pecora predata all’allevatore, dall’attuazione di moderne tecniche di monitoraggio alla pianificazione delle attività di contrasto alle morti illegali, con l’istituzione di gruppi operativi specialistici in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato, dal contrasto al randagismo canino, insieme alle ASL, all’analisi dei rischi sanitari. g.s.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina