ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 20 ottobre 2012

COMMISSIONE EUROPEA SODDISFATTA DEL "LIFE WOLFNET" PER LA TUTELA DEL LUPO

SULMONA - Plaude il  Life Wolfnet "Sviluppo di misure coordinate per la tutela del Lupo in Appennino, la commissione europea, in vista al Parco nazionale della Majella, capofila del progetto, avente come partners i parchi del Pollino e delle Foreste Casentinesi. Soddisfatti i funzionari della direzione generale ambiente della commissione di Bruxelles ieri nell'Abbazia di Santo Spirito al Morrone a Sulmona, sede dell'ente, incontrando la partnership e valutando
sul campo lo stato di avanzamento del progetto, in cui sono sette i lupi monitorati con
radiocollari, collegati a monitor e telefonini, al fine di controllare i movimenti dei branchi o dei singoli per la prevenzione e assicurare un pronto intervento in caso di necessità. Si tratta di un primo tentativo di conservazione e gestione sinergica del lupo appenninico,  che conta più di un centinaio di esemplari su un territorio su tre province.
Il progetto che terminerà nel 2013, è nato nel 2010 è finanziato per il 65,85% dalla Comunità Europea, con oltre un milione di euro.
 "Abbiamo istituito un sistema snello ed efficace" ha detto Franco Iezzi, presidente del parco Majella, che, insieme al coordinatore dell'ente, Teodoro Andrisano, ha spiegato le attività messe in campo per contrastare le minacce alla conservazione del lupo in Italia, come l'armonizzazione e la velocizzazione dei sistemi di indennizzo per i danni al bestiame, le nuove di compensazione del danno, quali la restituzione della pecora predata all’allevatore, dall’attuazione di moderne tecniche di monitoraggio alla pianificazione delle attività di contrasto alle morti illegali, con l’istituzione di gruppi operativi specialistici in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato, dal contrasto al randagismo canino, insieme alle ASL, all’analisi dei rischi sanitari. g.s.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-