ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

AMORE E RESILIENZA A CAPORETTO: SE NE PARLA AD AVEZZANO CON FRANCO CASADIDIO

AVEZZANO - "Auser e la Libera Università della Marsica, presentano l'importante convegno-dibattito che prende ispirazione dal nuovo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 29 ottobre 2012

AL VIA LABORATORIO TEATRALE


SULMONA - Al via dal 28 novembre prossimo a Sulmona un laboratorio teatrale e musicale gratuito intitolato “Le gesta del teatro e la festa del territorio". Si tratta di un corso di recitazione, training teatrale e musicale, rivolto anche a chi, non avendo avuto altre esperienze, desidera entrare nel mondo del teatro e vuol migliorare le proprie capacità espressive in relazione al corpo e alla voce, sviluppando le proprie potenzialità artistiche e imparando ad agire sulla scena. L'iniziativa, che durerà da Novembre a Giugno con un incontro di due ore a settimana, è organizzata dall'associazione Classemista teatro Musica. "Ci
proponiamo di mettere in condivisione la nostra poetica offrendo un percorso di attività teatrale e musicale fortemente pratica, concreta, fisica, dove la componente del divertimento motiverà i partecipanti. Il laboratorio intende fornire gli strumenti specifici dell’arte della recitazione e musicale, “utensili” che, come un artigiano, ogni attore deve padroneggiare per costruire il proprio racconto scenico.Il Laboratorio teatrale e musicale è anche un progetto articolato, che prevede la scoperta dei diversi aspetti del teatro, un teatro che prima di ogni altra cosa possa rispondere ad un bisogno primario dell’individuo, cioè quello di uno spazio in cui la comunicazione sia vera e profonda, lo spazio in cui poter socializzare i propri sogni, uno spazio dove mettersi in gioco, confrontarsi, provare emozioni, conoscere e imparare a scegliere! Il laboratorio si svilupperà su due itinerari paralleli.- un laboratorio teatrale- un laboratorio ritmico musicale.S i potrà decidere di partecipare ad entrambe i percorsi o anche ad uno solo di essi. Docenti del laboratorio teatrale saranno Candida D’Abate, Martina Di Genova, Mario Fracassi e Santo Cicco e per il laboratorio musicale Antonio Franciosa.  In essi avrà luogo la sperimentazione di un percorso di elaborazione di gruppo che, partendo dal gioco teatrale e ritmico musicale, si propone di giungere all'allestimento collettivo di una rappresentazione drammaturgica. Il lavoro permette di fare esperienza delle relazioni tra teatro, musica, educazione, formazione, esistenza".
La partecipazione è libera e gratuita e aperta a tutti.
Per partecipare basta inviare una e-mail con il proprio nome, cognome a classemistateatro@tiscali.it oppure mob e fax 0864 31807 cell 339 3212576 entro il 28 novembre 2012.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina