ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 24 settembre 2012

"ROCCARASOè": NO A FUNIVIA CASTEL DI SANGRO - AREMOGNA

ROCCARASO -  “Trovo oltremodo fuori luogo l’approvazione in forma preliminare, da parte della sola Giunta Comunale, del progetto di Castel di Sangro riguardante la realizzazione di un impianto funiviario di collegamento intermodale tra la variante S.S. 17, la stazione di Sant’Ilario e il bacino sciistico dell’Aremogna”. Lo afferma il Presidente dell’Associazione "Roccarasoè", Cristian Di Sanza, contrario alla costruzione di una funivia che colleghi Castel di Sangro all'Aremogna.“E’ l'ennesimo esempio di un modo di fare politica in maniera verticistica senza coinvolgere il territorio

e soprattutto spendendo ben 26 milioni di euro dei fondi Fas per un opera che risulterà una cattedrale nel deserto" ha aggiunto Di Sanza, “una decisone presa in gran segreto alla faccia del fare sistema tanto sbandierato, alla faccia del territorio circostante, alla faccia delle altre Amministrazioni comunali presenti sull'Altopiano delle Cinque Miglia, ma soprattutto alla faccia del paesaggio, delle montagne ricche di boschi ed anche della stessa fauna. Rimaniamo basiti dal fatto che la Regione dopo i fondi per i Mondiali di Sci, ben 8 milioni, abbia deciso di investire altri 26 milioni di euro in un'operazione che non avrà nessuno vero beneficio per il territorio. Invece di prevedere risorse per rilanciare dal punto di vista turistico un bacino come quello degli Altopiani Maggiori d’Abruzzo, da sempre a vocazione sciistica, si decide di investire lontano dalle piste, lontano dalle montagne". "Castel di Sangro” continua Di Sanza "non è mai stata turistica, ma un centro commerciale importantissimo nell’economia locale: è tempo che riscopra la sua vera vocazione inserendosi integralmente nell’offerta turistica che Roccaraso e gli Altopiani Maggiori d’Abruzzo offrono da più di cent’anni, ma secondo le sue specifiche caratteristiche” "Lanciamo un appello al Presidente e all'Assessore all'ambiente della regione Abruzzo e della provincia dell’Aquila affinché venga scongiurato questo scempio, e contemporaneamente ai Sindaci di Roccraso, Di Donato, e di Rivisondoli, Ciampaglia, e al Presidente della Comunità montana, Patitucci, affinché si facciano parte in causa per tutelare il nostro territorio e il sano sviluppo economico e turistico della zona.”

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-