ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Fnsi: "Ecco perché scioperiamo". Fieg: "Gli editori hanno realizzato ingenti investimenti"- Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo- La mossa di Meloni, pronta al confronto con Schlein e Conte - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Morta una delle due Guardie Nazionali ferite negli USA"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti , match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

HERVÉ BARMASSE PREMIATO A L’AQUILA CON IL SASSO D’ORO

L'AQUILA - " È stata una serata di grandi racconti, di grandi montagne e di grandi amicizie. Hervé Barmasse, ospite a L’Aquila del ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 7 settembre 2012

RIORDINO PROVINCE, QUATTRO PROPOSTE FORMALIZZATE NELLA RIUNIONE CAL

L'AQUILA - Quattro le proposte  per il riordino delle Province abruzzesi formalizzate questa mattina nel corso della riunione del Cal che si e' svolta all'Aquila. La prima, presentata dai Comuni di Teramo e Roseto, prevede il mantenimento delle Province di Teramo, Chieti e L'Aquila, con la trasformazione di Pescara in Citta' metropolitana. A Teramo verrebbero annessi i centri dell'Area Vestina, mentre il Comune di Francavilla al Mare passerebbe con Pescara. Il Comune di Atri ha lanciato la proposta di una nuova Provincia Pescara-Teramo, mentre la Provincia e il Comune di Chieti puntano a escludere tutto il territorio teatino da qualunque ipotesi di riordino. L'ultima idea e' quella sottoscritta da Comune e Provincia di
Pescara sulla maxi Provincia Appennino-Adriatica, formata dai territori di Chieti, Pescara e Teramo. Sulle proposte si e' aperta un'ampia discussione, nel corso del quale il Presidente del Cal Antonio Del Corvo ha sollevato una serie di perplessita', legate soprattutto ai dettami delle norme sulla spending review varate dal Governo. E' stata invece rinviata qualunque decisione sul ricorso alla Corte Costituzionale contro la legge 135, formalmente richiesto dal Sindaco di Pineto Luciano Monticelli. La prossima riunione del Cal e' fissata al 12 settembre.

PRESIDENTE TESTA INSISTE SU PROVINCIA APPENNINO-ADRIATICA
 ". Per quanto riguarda Pescara il progetto che abbiamo continuato a sostenere e' quello della creazione della Provincia Appennino- Adriatica, comprensiva delle attuali Province di Pescara, Chieti e Teramo". Lo dice il presidente della Provincia di Pescara Guerino Testa al termine della riunione. "In Abruzzo, quindi, prosegue Testa, rimarrebbero due sole Province: la Appennino Adriatica e L'Aquila. Ribadisco che si tratta di una proposta che ha concretamente le gambe per camminare perche' oltre a rispettare, ipoteticamente, il criterio del risparmio seguito dal Governo assicurerebbe alla nuova Provincia una forza e un' attrattivita' notevole, considerato che si andrebbe a creare una realta' con un territorio molto ampio e dotata di tutte le infrastrutture necessarie, con dei nuclei e delle direttrici di sviluppo gia' ben delineati nonche' una vocazione economica che spazia in tutti i settori. Domani - prosegue Testa - continuero' a raccogliere idee e proposte nel corso di un incontro che ho convocato in Provincia, il secondo su questo tema. Ho invitato alle 10, in Provincia, i rappresentanti dei sindacati, delle associazioni dei consumatori, delle cooperative e degli ordini professionali, insieme ai vertici di Inps, Inail, Agenzia delle Entrate, i responsabili delle associazioni culturali e di Fondazione Pescarabruzzo, Banca Caripe e associazioni di volontariato. Il mio scopo - spiega il presidente - e' di ascoltare tutti, capire gli umori, ma anche spiegare come si procedera' e cosa e' stato fatto fino ad oggi. Non posso nascondere, pero', i fortissimi dubbi per una riforma che sta mettendo i vari territori uno contro l'altro e i cui effetti sono decisamente nebulosi dal punto di vista pratico, senza tacere che nessuno sa ancora quanto si risparmiera'. Nella tabella sulla spending review elaborata dalla Ragioneria generale dello Stato emerge che il riordino delle Province non produrra' alcun risparmio per cui mi chiedo il motivo di tanto affannarsi se non esiste un disegno chiaro del Governo".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina