ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 26 settembre 2012

RIORDINO PROVINCE, CAL DECIDE: CHIETI-PESCARA E L'AQUILA-TERAMO

PESCARA - Chieti-Pescara e L'Aquila-Teramo. Questa la decisione del Cal emersa dalla riunione di oggi pomeriggio del Consiglio delle Autonomie Locali nell'Aula consiliare del Comune di Pescara. Il Cal ha quindi formalizzato la proposta di riordino delle Province abruzzesi, che ora verrà inviata al Consiglio regionale, il quale dovrà recepirla e trasmetterla al Governo. L'Abruzzo dovrebbe, quindi, secondo quanto deciso, costituire  
due Province che uniscono Chieti-Pescara da una parte e L'Aquila-Teramo dall'altra. Proposta scelta tra le cinque avanzate al Cal: il mantenimento della Provincia dell'Aquila e la costituzione di un'unica Provincia Pescara-Chieti-
Teramo; la costituzione di due Province L'Aquila-Teramo e Chieti-Pescara; tre Province L'Aquila, Chieti e Pescara-Teramo; tre Province L'Aquila, Teramo (con l'annessione dell'area di Penne), Chieti-Pescara; un'unica Provincia regionale.

TESTA: E' UNA DECISIONE MIOPE
Non piace al presidente della Provincia di Pescara Guerino testa  questa scelta. "Rispetto pienamente l'esito della votazione del Consiglio delle autonomie locali per la nascita di due sole Province in Abruzzo, e cioe' Pescara-Chieti e Teramo-L'Aquila, ma ritengo che la proposta avanzata da Pescara per l'accorpamento di Pescara, Chieti e Teramo andasse anche oltre, come e' intuibile. La soluzione adottata dal Cal, che deve passare al vaglio alla Regione, appare miope proprio perche' esisteva gia' un'ipotesi migliore ed era stata formulata allo stesso Cal". Aggiunge Testa che "Pescara punta adesso al riconoscimento di Comune capoluogo, come prevedono d'altronde le disposizioni in materia che individuano il capoluogo di Provincia nel Comune piu' popoloso, salvo accordi diversi. Faremo di tutto - prosegue- per non farci scippare un ruolo che ci spetta di diritto e che spero nessuno provi a mettere in discussione considerata, tra l'altro, la posizione che il nostro territorio ha conquistato negli anni e che la spending review non puo' affatto mettere in discussione. Non ci sara' alcuno scippo di un territorio nei confronti dell'altro, ma ci si dovra' sedere a tavolino per capire come procedere, senza danneggiare nessuno"

DI STEFANO: NON SI PUO' DESUMERE INDIRIZZO POLITICO
A margine della seduta odierna del Consiglio delle Autonomie Locali, conclusosi con una frammentazione di voto, il senatore Fabrizio Di Stefano afferma: "Ritengo che il CAL, che ha visto il voto dividersi su piu' mozioni senza che nessuna abbia raggiunto la meta' piu' uno dei consensi dei rappresentanti del Consiglio, dimostri l'oggettiva difficolta' di riordinare le Province abruzzesi ed evidenzi che alla luce di tale voto, non si puo' desumere un indirizzo politico che abbia incidenza e valenza, tale da essere considerato indicativo". 







CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina