ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Corte dei Conti: "Il Ponte viola l'habitat naturale, c'è il nodo del piano tariffario"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 6 settembre 2012

MASSO SI STACCA DA MONTAGNA E COLPISCE AUTO SULLA STATALE 5

RAIANO - Ancora un masso di grandi dimensioni, alle 12.00 circa di oggi, si è staccato dalla parete rocciosa, bucando la rete (foto), ed è fnito sul parabrezza di un'auto che percorreva la Statale 5, al Km 163+500 nel territorio di Raiano, nella zona ricadente nel secondo lotto di interventi che l'Anas dovrà fare per la messa in sicurezza, in attesa al momento per mancanza di finanziamento (clicca qui).  Fortunatamente anche questa volta nessun ferito. L'auto è stata investita dalla pietra generata dal masso che, prima del suo arresto in fondo al fiume, toccando più volte il suolo si è spaccato in
più pezzi. "L’Anas, nonostante i considerevoli sforzi per risolvere il problema, non riesce da sola a finanziare l’intero progetto esecutivo" commenta in una nota Berardino Musti, presidente del comitato pro Valle Subequana, spiegando che "per effettuare tutti i lavori inerenti alla sicurezza di tutto il tratto viario delle Gole di San Venanzio, serve un intervento della Regione che vada ad integrare la somma mancante per la realizzazione dell’intera opera. Con l’appalto in corso per i lavori del primo lotto, la realizzazione di due gallerie paramassi, posa in opera di reti paramassi e valli paramassi, si andrà a mettere in sicurezza solo un tratto di strada che va dal km  161+00 al km 163+400, mentre dal Km 163+500 al km 166+900 non verranno effettuati interventi, interventi indispensabili per una viabilità accettabile e sicura. Prova ne è l’accaduto di oggi" aggiunge "il secondo lotto, per il quale era prevista una galleria paramassi lunga 140 metri proprio nel tratto in cui si è verificato l'evento, comprende una zona molto pericolosa ad alta probabilità di caduta massi, quindi è urgente reperire fondi per la realizzazione dei lavori". Invita, poi, il Presidente della Comunità Montana Sirentina, Luigi Fasciani, affinchè "come amministratore in prima fila per il problema viario della Gole di San Venanzio, dovrà  sollecitare adeguatamente la Regione per ottenere il finanziamento utile per il completamento dei lavori". g.s.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina