ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"- Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara - Monza 0 - 2 - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MONTORIO 3 - 1. I BIANCOROSSI CON IL NUOVO TECNICO TACCHI TORNANO ALLA VITTORIA

Padovani porta in vantaggio l'Ovidiana SULMONA - "Torna alla vittoria l'Ovidiana Sulmona dopo cinque risultati negativi.I bianc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 18 settembre 2012

FIRMATO ACCORDO PER FAR RIVIVERE TRE STAZIONI IN DISUSO

POPOLI - Torneranno a nuova vita le stazioni in disuso del territorio pescarese.  Firmato oggi l'accordo tra la Provincia di Pescara e Rete Ferroviaria Italiana (societa' del Gruppo Ferrovie dello Stato) finalizzato a recuperare tre stazioni inutilizzate: Popoli, Torre de' Passeri e Castiglione a Casauria - Tocco da Casauria.  Oltre 20 le stazioni ancora chiuse su tutto il territorio abruzzese che potrebbero essere recuperate.  L'obiettivo dell' intesa e' di non lasciare le strutture in stato di abbandono e di valorizzarle con nuove destinazioni d'uso no profit, ospitando attivita' socioculturali, di pubblico servizio, parcheggi,
circoli e associazioni. A firmare l'intesa sono stati l'assessore provinciale all'Ambiente, Protezione Civile e Sanita' Mario Lattanzio e, per RFI, il direttore compartimentale infrastrutture Luciano Frittelli. "Sara' possibile recuperare, valorizzare e mettere in sicurezza queste stazioni ferroviarie - ha fatto notare Frittelli - riportandole a nuova vita, con un indubbio vantaggio dal punto di vista sociale, aggregativo, patrimoniale e della sicurezza di tutti
i cittadini. La Provincia di Pescara svolgera' l'importante ruolo di coordinatrice, individuando gli Enti Locali e Associazioni no-profit a cui affidare l'uso degli immobili". Particolarmente soddisfatto l'assessore Lattanzio, promotore di questa iniziativa. "Siamo la prima Provincia che si muove in questa direzione per andare incontro alle associazioni e ai Comuni che hanno necessita' di locali adeguati. Altrove, infatti, si sono attivate le Regioni. Dopo aver saputo che c'era questa possibilita' l'ho colta al volo e contattato Rfi, che si e' mostrata molto disponibile. Dopo una serie di incontri ad Ancona siamo arrivati ad oggi, alla firma del protocollo che ci consentira' di far rinascere queste stazioni che sono chiuse da tempo ma comunque attive dal punto di vista del traffico ferroviario. Grazie a questa operazione i locali riapriranno i battenti, per cui aumentera' la sicurezza, e le associazioni e i Comuni avranno nuovi spazi di cui usufruire". Lattanzio annuncia poi che "a Popoli la Crossa Rossa italiana usufruira' dei locali per attivita' di assistenza sanitaria e di Protezione civile, con il piazzale che sara' destinato alle esigenze della colonna mobile. A Torre de' Passeri e Castiglione, invece, saranno i rispettivi Comuni ad occuparsi degli edifici per lo svolgimento di attivita' sociali". 

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina