ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 26 settembre 2012

CRISI, OPPOSIZIONE FIRMA DELIBERA. PER DI CESARE "AZZERARE LA GIUNTA"

SULMONA - Come funamboli in equilibrio per evitare la bancarotta, dove la rete di sicurezza sarebbe un Consiglio comunale di domenica. E' il dissesto finanziario il mostro che incombe sulle sorti di palazzo San Francesco dove si stanno vivendo giorni di fuoco e momenti di tensione con riunioni urgenti a destra e sinistra,
per i capigruppo il pomeriggio e per l' opposizione la sera,  tentando di trovare il salvagente per non affondare. Incontro nella tarda serata ieri, in sede privata, per la minoranza, tra cui anche i
consiglieri di Rialzati Abruzzo e del Terzo Polo,  che hanno firmato la proposta di deliberazione salva-lavoratori, con la quale si coprirebbero le cooperative fino alla fine dell'anno e si eviterebbe la perdita del posto di lavoro, e  si chiede di convocare urgentemente il Consiglio comunale per discutere del caso imu e variazione bilancio, in quanto sussistono motivi importantissimi legati alla data del 30 settembre (domenica), ultimo giorno utile sia per l'aliquota imu che per la salvaguardia degli equilibri finanziari, che rendono necessaria la seduta.  L'unico che, nonstante fosse presente, non ha firmato è stato Luigi Rapone, lasciando, in questo modo, una situazione di dieci contro dieci nella prossima seduta dell'assise civica che potrebbe tenersi domenica. Ma sembra non essere escluso che la sua approvazione arrivi in quella occasione. Staremo a vedere. Decisiva sarà la giornata di venerdi prossimo, quando il presidente del Consiglio comunale Nicola Angelucci dovrà tornare dal prefetto dell'Aquila Maria Giovanna Iurato, che ha già incontrato ieri, in attesa di ottenere l'ok al Consiglio comunale scavalcando il passaggio in commissione e il regolamento.
Si dovrà vedere (per la questione dell'imu) se arriverà o meno la proroga al 30 ottobre dal Governo. Pare che il Consiglio dei Ministri si riunisca venerdi. Forse si andrà in aula consiliare di via Mazzara domenica. Momenti difficili, quindi, a palazzo San Francesco dalle vuote casse. Intanto per Donato Di Cesare è necessario l'azzeramento della Giunta "Al sindaco concediamo l'onere di motivare chi lascia e chi manda via. E' responsabilità di tutti se andiamo a casa" commenta "io mi assumo le colpe, perchè ne ha di colpe la mia maggioranza che ho sostenuto, ma oggi il salto nel buio arriva tra capo e collo del cittadino e della città". E' convinto Di Cesare che l'aumento dell'imu non serva per salvare i lavoratori "è un falso problema" ha detto "perchè i lavoratori sono stati messi in difficoltà da chi con un fare superficiale ha prodotto assunzioni creando un buco. Il comune rischia il dissesto se cade l'amministrazione". Secondo l'opposizione, politicamente si è arrivati al capolinea. g.s.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-