ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"- Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara - Monza 0 - 2 - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MONTORIO 3 - 1. I BIANCOROSSI CON IL NUOVO TECNICO TACCHI TORNANO ALLA VITTORIA

Padovani porta in vantaggio l'Ovidiana SULMONA - "Torna alla vittoria l'Ovidiana Sulmona dopo cinque risultati negativi.I bianc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 18 settembre 2012

BUONI RISULTATI DELLA RUNNERS SULMONA ALL'ECOTRAIL DI RAIANO

RAIANO -  La quinta Ecotrail "Gole di San Venanzio", che si è svolta a Raiano domenica 16 settembre, è stata vinta dal marocchino Lamiri Mohammed (Ecomaratona dei Marsi). Sul podio la Runners Sulmona con il secondo posto di Maurizio D'andrea e, per le donne, di Fiorella Stracco che con Marcello Bernabei ottengono il titolo di "campione regionale ecotrail uisp". Buone le prestazioni di Del Signore, Liberatore e Del Monaco che si piazzano rispettivamente al quinto, nono e
decima posizione. Il resto della società sulmonese, compresa una donna, si è distinta con sette atleti nelle categorie classificandosi al secondo posto. Soddisfazione dalla società per questo nuovo risultato nella specialità trail (corsa in montagna), ora occhi puntati sulla decima Mezza Maratona dei tre Comuni in programma domenica 23 settembre a Pratola Peligna.  La gara, valida anche come campionato regionale ecotrail uisp e corrilabruzzo, presentava un percorso  molto impegnativo e la recente perturbazione atmosferica lo ha inasprito ulteriormente con le abbondanti piogge, presentando lunghi tratti fangosi e un terreno duro e faticoso da correre. Inizialmente l'organizzazione stava valutando di annullare la competizione per sicurezza poi all'ultimo è arrivato il nulla osta.  Questo, però, non ha scoraggiato i 150 partecipanti, di cui molti specialisti di livello, che hanno dato la loro iniezione agonistica alla manifestazione sportiva.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina