AVEZZANO - Anche ad Avezzano gli avvocati scendono in campo pronti a mobilitarsi contro la chiusura del tribunale marsicano. Il Consiglio dell’Ordine forense ha deliberato di partecipare alle due manifestazioni a difesa del palazzo di Giustizia avezzanese. Marceranno anche loro su Roma nella manifestazione del 24 luglio (ore 11 davanti al senato) indetta dai sindaci e dall’ANCI contro la spending review, alla quale ha aderito anche l’Organismo Unitario dell’Avvocatura per protestare contro la revisione selvaggia della geografia giudiziaria e la soppressione dei tribunali
subprovinciali, compreso quello di Avezzano. I legali marsicani hanno organizzato una trasferta collettiva con autobus a disposizione per gli iscritti e i cittadini: la partenza è prevista dal piazzale della stazione di Avezzano alle ore 7.00. Prenderanno, poi, parte il 27 luglio prossimo anche alla manifestazione a L'Aquila per “simulare un giorno di ordinaria udienza”. Avvocati, praticanti, Ctu, medici, geometri, notai, ingegneri, architetti, geologi, periti vari, commercianti, esponenti delle Associazioni di categoria, dipendenti, esponenti sindacali e cittadini si recheranno all'Aquila con la propria automobile, anche per dimostrare le difficoltà logistiche e il collasso della viabilità e delle infrastrutture che si verificheranno quando centinaia di persone saranno costrette a spostarsi e a recarsi quotidianamente all'Aquila. Si prevede di partire tutti insieme alle ore 9,00 (ognuno con la propria automobile) con incontro al Cinema ASTRA. Alle 10 è previsto l'arrivo a L'Aquila dove verranno svolte le ordinarie attività di cancelleria e si incontreranno anche i colleghi Avvocati e gli esponenti delle categorie professionali di Sulmona che giungeranno a L'Aquila e che manifesteranno nelle medesime forme.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
TUTTI IN META: LA CITTÀ, LA ISWEB AVEZZANO RUGBY E LA ROTATORIA ATTESA DA TRENT’ANNI
AVEZZANO - "Una mattinata speciale per Avezzano, dove sport, arte e urbanistica si sono intrecciati in un racconto unico di comunità e...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO